E’ forte la fiducia nel mercato italiano per Sandals. Una costante crescita e un prodotto veicolato esclusivamente attraverso le agenzie di viaggi; una strategia voluta, poiché il booking è solo in inglese e gli utenti non hanno un helpdesk per aiutarli in caso di errore. “Il brand ha una sua affermazione – spiega Paola Preda, country manager di Sandals – e gli agenti di viaggio ne hanno compreso appieno il valore proponendolo ad un consumatore in grado di apprezzarlo. A questo si accompagnano promozioni e leve di marketing che già stanno facendo la differenza rispetto allo stesso periodo dello scorso anno”. “Abbiamo quattro persone impegnate nel commerciale per far comprendere appieno il valore di Sandals, che si distingue da sempre come resort solo per adulti, coppie in genere, che abbiamo voluto differenziare dal brand Beaches, adatto alle famiglie”, prosegue la manager.
Sposarsi in un resort
Il viaggio di nozze resta il focus della catena caraibica, che in questo momento offre una promozione del valore di 1500 dollari per chi sceglie di sposarsi in un resort Sandals. “I futuri sposi vengono contattati dalla nostra wedding planner di Londra e seguiti nel tema scelto”. In seguito è la wedding planner del resort che finalizza il rito che ha valore legale anche in Italia. Il tutto ha un costo stimato di 500 dollari, e successivamente la coppia ha altri 1000 dollari spendibili in servizi all’interno del resort. Nei Sandals è possibile anche rinnovare le promesse di matrimonio, senza alcun valore legale, ma le agenzie devono chiedere alla coppia il certificato di matrimonio per il resort. Quanto al prodotto “Antigua è la protagonista assoluta delle vendite in questa fase, e le Bahamas, che hanno risentito delle problematiche dell’uragano lo scorso anno, sono in risalita”. Gli investimenti strutturali maggiori sono a Barbados, dove il resort, che è stato inaugurato il 28 gennaio 2015 con 222 camere, verrà ampliato con altre 280 camere entro novembre 2017. Arriverà così a ben 15 ristoranti, avrà una nuova Spa, e persino un bowling. “Altro importante impegno è in Giamaica nel Sandals Royal Caribbean di Montego Bay – aggiunge Preda – dove stiamo costruendo 12 bungalow overwater, una vera novità ai Caraibi. Gli italiani in Giamaica sono soliti andare a Negril, ma abbiamo molti resort in Giamaica, territorio madre di Sandals, e ci piacerebbe che apprezzassero anche altri lati di quest’isola”. A questo scopo la catena luxury organizza spesso fam trip per gli agenti, “soprattutto in Giamaica, dove abbiamo più resort, perché è da lì che tutto ha avuto inizio”.