"Il festival di Sanremo è l'evento dell'anno". Non ha dubbi in merito Alessandro Dorrucci, general manager del Grand Hotel del Mare di Bordighera, incontrato in occasione della recente edizione primaverile di Meeting Suisse & Europe – Discover Italy, che si è tenuta a Sestri Levante. Un evento che, a detta del manager, "ha ripreso il mercato giovanile. E' per tutti e il mix di protagonisti è stato vincente, in quanto ha portato un incremento della domanda, con l'attenzione degli individuali che sono tornati". Numeri alla mano il Grand Hotel ha registrato un "+40% di fatturato rispetto allo stesso periodo dello scorso anno – dichiara il manager -. Con overbooking per 15 giorni non solo da parte degli addetti ai lavori del festival, ma anche da parte di chi lo ama e lo vuole vivere". Basti dire che le prenotazioni partono da settembre. Sul fronte dell'utenza, il 40% sono esterni alla kermesse e il 60% è legato agli addetti ai lavori.
Il festival della canzone italiana "è diventato un brand", afferma a Guida Viaggi il manager, complici una serie di fattori, tra cui l'azione amplificatrice esercitata da parte di radio e social network, che attestano come poi il festival tutti lo vedano. "E' un marchio conosciuto che si può vendere anche all'estero – sostiene Dorrucci -, grazie anche al fatto che è gemellato con l'Eurovision Song Contest (l'edizione 2017 si terrà a Kiev, in Ucraina, ndr). Per esempio vengono tanti russi che sono legati a Sanremo o a certi cantanti".
Quanto alla resa dell'evento canoro sul fronte ricettivo non ci sono dubbi, "porta un fatturato estivo per 15 giorni – afferma Dorrucci -, è come se durante il periodo della kermesse si vivessero 15 giorni d'estate". Le tariffe? "Noi abbiamo avuto un aumento del 12% quest'anno, avendo più richieste e proponendo un prezzo dinamico in funzione della domanda", riconosce il manager. s.v.