Airiminum 2014: cresce il progetto per nuovo sistema collegamento con la Riviera

Giornata intesa di lavoro ieri all’Aeroporto internazionale di Rimini e San Marino “Federico Fellini”, per gli incontri associativi con Confindustria Romagna nel pomeriggio e con alcuni rappresentanti degli albergatori della Romagna nella mattina.

Laura Fincato e Leonardo Corbucci, rispettivamente presidente e amministratore delegato di Airiminum 2014, società di gestione dello scalo, hanno incontrato circa 40 albergatori, tra cui quelli aderenti al Club Destination Romagna (erano presenti anche alcuni presidenti delle Aia).

L’occasione è stata quella di lanciare un tavolo di lavoro volto a studiare le condizioni per sviluppare, in aggiunta e a complemento degli attuali servizi di collegamento, un "servizio privato di linea commerciale su committenza di shuttle" che colleghi l’aeroporto con i principali alberghi della Riviera Romagnola già a partire dall’estate 2017. L’obiettivo finale è di arrivare nel 2018 all’avvio di un servizio di linea autorizzato dalla Provincia di Rimini.

“L’obiettivo di questo incontro – afferma Corbucci – è stato quello di incontrare una serie di imprenditori curiosi e volenterosi di darsi da fare per il loro territorio e per il miglioramento della qualità dei servizi da offrire al nostro unico turista (passeggero, cliente e turista). La creazione di uno shuttle privato dovrebbe ricalcare le stesse regole di quello che già da due anni collega la riviera romagnola all’aeroporto di Bologna, che evidentemente non è la risposta strategica per collegare la Romagna al mondo. Tale strumento deve essere visto come un arricchimento per il territorio in aggiunta a quelli già presenti (taxi, ncc e servizi pubblici di linea) e si renderà sempre più necessario già a partire dal prossimo anno, dove nei piani dell’aeroporto è prevista una crescita dei voli di linea che non possono essere soddisfatti quantitativamente dall’attuale offerta".

Il Club Destination Romagna è un club che si sta creando attorno al tour operator “Destination Romagna The Italian Way” al fine di raggruppare operatori privati dell’intera filiera del turismo.
 

Tags: , , ,

Potrebbe interessarti