Ritorno in Tunisia

"Le condizioni di sicurezza sono migliorate e siamo costantemente in colloquio con i Governi dei Paesi che ancora mantengono il warning verso la Tunisia, affinché venga tolto o quanto meno abbassato". Così l’Ente del Turismo all’Itb di Berlino rilancia sulla promozione, presente in fiera con una folta delegazione di rappresentanti e per la prima volta insieme alla Federazione tunisina delle agenzie di viaggi. Il tema della sicurezza resta al centro del dibattito, mentre si intravedono segnali di ripresa, con alcuni tour operator, anche italiani, tornati a programmare la destinazione.
Un punto cruciale rimangono le crociere: "L'anno scorso due compagnie, MS Europa e Viking, sono tornate a toccare la Tunisia. Ora siamo in colloquio con le altre, stiamo lavorando con Msc e Costa affinché ci sia anche presto un loro rientro nel Paese. Abbiamo l'obiettivo di tornare a 900mila croceristi all'anno", fanno sapere dall’Ente.

Numeri in ripresa
L’anno in corso si è aperto con segnali di recupero: a gennaio gli arrivi europei sono stati 39.462, +19,8% rispetto allo stesso mese dell'anno prima.
Il trend continua a febbraio, con +34,5% a quota 30.811. Buone notizie anche dall'Italia intorno al +20%.
“Lo stretto legame degli italiani con il nostro paese ci fa essere positivi sulla stagione primavera – estate. La Tunisia è una destinazione perfetta per le vacanze estive per le sue spiagge ed il suo sole. In questa stagione in Tunisia è possibile scoprire ancora un deserto unico al mondo, oppure una vacanza balneare lasciandosi accarezzare dal sole primaverile e godersi passeggiate lungo le spiagge bianche e sabbiose”, ha illustrato Souheil Chaabani, direttore per l’Italia dell’Ente Nazionale Tunisino per il Turismo.
Si punta molto anche sulla qualità dell’offerta grazie a un fitto calendario di festival ed eventi culturali.
Tra qualche giorno la stagione parte con il festival internazionale del Jazz che si terrà a Cartagine fino al 9 aprile, seguiranno diverse manifestazioni musicali estive, tra cui il classico appuntamento con il Festival del Jazz a Tabarka. A questo si aggiunge un’offerta alberghiera che resta di buon livello e un ottimo rapporto qualità prezzo, nonostante le chiusure registrate nei periodi di maggior crisi.      

Tags: , , , , ,

Potrebbe interessarti