Accordo tra la Regione Calabria e il Governo cinese

La Calabria è la prima Regione italiana certificata “Welcome Chinese”, riconoscimento governativo di Pechino che permette alle realtà insignite di entrare nel mercato cinese in modo diretto e di beneficiare del sostegno della China Tourism Academy, ente del ministero del Turismo cinese che supporta e accredita i più importanti tour operator cinesi, in collaborazione con la rete televisiva nazionale cinese (CCTV) e China Union Pay, unico circuito di carte di credito emesso in Cina.
L'annuncio è stato fatto dal presidente della Regione Calabria, Gerardo Mario Olivero.
La Calabria diventa quindi la prima Regione Italiana a realizzare un progetto mirato per la Cina, sia dal punto di vista turistico che economico e commerciale, grazie al quale potrà fregiarsi del riconoscimento di Welcome Chinese Destination.

Obiettivi della certificazione Welcome Chinese
L’obiettivo della certificazione Welcome Chinese è quello di far conoscere le bellezze paesaggistiche, culturali ed artistiche di un territorio che fino ad oggi viene identificato dai turisti cinesi solo per i famosi Bronzi di Riace, ma che invece ha molto altro da offrire, come ad esempio l’aspetto naturalistico da vivere all’interno del Parco nazionale della Sila.
La Calabria mira ad attrarre maggiori turisti cinesi anche attraverso l’impegno di avviare relazioni istituzionali con le controparti cinesi e soprattutto con i vettori cinesi al fine di poter veicolare in primis voli charter e a seguire anche voli di linea da alcune città cinesi verso l’Aeroporto Internazionale di Lamezia Terme.

La prima azione promozionale sarà avviata dal 9 al 12 maggio in occasione della fiera internazionale del turismo Itb di Shanghai durante la quale Oliverio con una delegazione di tour operator calabresi andrà a presentare l’offerta turistica per quel mercato, grazie al supporto tecnico-operativo di Select Holding, la società di marketing internazionale che ha in esclusiva l’attuazione della certificazione Welcome Chinese e di China Tourism Academy, l’organismo pubblico del Ministero del Turismo cinese preposto alla sviluppo del turismo outbound cinese.

A fine giugno una delegazione cinese di tour operator e giornalisti cinesi sarà in visita in Calabria e potrà toccare con mano come l’offerta turistica presentata corrisponda alle loro specifiche esigenze, così la Calabria potrà iniziare quel percorso corretto per poter meglio accogliere i turisti cinesi che sempre più sono attratti dai nuovi territori ancora poco conosciuti.
Il leitmotive  della Calabria in Cina sarà caratterizzato dal colore rosso come simbolo che unisce e lega due culture diverse ma omogenee per tanti aspetti, non ultimo quello caratterizzato dall’elemento “Peperoncino” che rispecchia le rispettive tradizioni culinarie, il cui obiettivo comune è quello di preservarne le varietà antiche, promuovere la ricerca sui suoi utilizzi, valorizzare ogni forma di espressione artistica.
Una mirata campagna promozionale sui social media cinesi come quella su Wechat completerà l’azione promozionale e supporterà il processo di avvicinamento della Calabria alla Cina.

 

Tags:

Potrebbe interessarti