Ryanair ha lanciato la programmazione per l’inverno 2017/18 da Palermo che prevede 3 nuove rotte per Budapest, Milano Malpensa e Breslavia, e 3 nuovi collegamenti invernali per Bucarest, Norimberga e Madrid che faranno viaggiare 2,6 milioni di clienti all’anno e supporteranno 2.000 posti di lavoro “in loco”. Si parla di 19 rotte in totale, 152 voli settimanali, 4 aerei nella base.
Ryanair continuerà a collegare Palermo con le principali destinazioni turistiche e d'affari con frequenze elevate come Roma (5 voli al giorno) e Milano Bergamo (3 voli al giorno), e tariffe sempre più basse. La programmazione estiva 2017 di Ryanair da Palermo sta registrando un record di prenotazioni con maggiori frequenze verso destinazioni per le vacanze estive delle famiglie, tariffe più basse grazie al minor costo del carburante e una migliorata esperienza per il cliente conseguente all’implementazione del programma “Always Getting Better” di Ryanair.
“L’aeroporto sta puntando decisamente al mantenimento delle rotte per l’intero anno – dicono Fabio Giambrone e Giuseppe Mistretta, presidente e amministratore delegato della Gesap, la società di gestione dell’aeroporto di Palermo Falcone Borsellino – e Ryanair conferma questa tendenza, oltre al fatto che i collegamenti da e per Palermo stanno riscuotendo un notevole successo. Un segno tangibile dell’interesse turistico, culturale e storico della città, che attrae sempre più turisti da ogni parte del mondo”.
*Una ricerca condotta da ACI – Airport Council International conferma che ogni milione di passeggeri crea fino a 750 posti di lavoro in loco negli aeroporti internazionali.