Fiavet: al via una campagna per rilanciare il turismo post sisma

Annunciata oggi a Roma dal presidente Fiavet nazionale, Jacopo De Ria, e dal portavoce dei presidenti regionali Fiavet dei territori colpiti dal sisma, Ivana Jelinic, una campagna di informazioni e di azioni congiunte per rilanciare il turismo nelle zone terremotate.

“Lo scopo di Fiavet è quello di difendere gli iscritti ed è importante in questo frangente essere vicini ai territori colpiti, che hanno perso il 50% delle presenze. Noi ci siamo messi a disposizione delle regioni e dei comuni con una campagna di informazione con relative azioni utili da portare avanti insieme alle istituzioni – ha rimarcato Jacopo de Ria -. Abbiamo il supporto del sottosegretario di Stato Dorina Bianchi che ha fatto pervenire il suo saluto e che ritiene che la prima necessità sia ripristinare lo stato di normalità e dare una risposta rassicurante alla psicosi del terremoto”.

Dal canto suo Ivana Jelinic ha sottolineato che il segmento che è mancato di più nel Centro Italia è stato quello dei flussi organizzati su gomma. “Inutile nasconderlo – ha ribadito la Jelinic – il calo ha superato in molti territori il 50% e ne hanno sofferto non solo le piccole e medie imprese, ma tutto l'indotto che deriva dall'assenza di turismo. A peggiorare la situazione, ha contribuito una cattiva comunicazione dei media, soprattutto dalle tv, che ha fatto cadere la scelta dei turisti verso altre regioni italiane, anche se nel Centro Italia sono moltissime le località che non hanno avuto danni e che hanno strutture fruibili. La Fiavet sarà portavoce della situazione dei territori colpiti. Un veicolo che passerà anche attraverso il web affinché possa tradursi in una attività commerciale per quelle zone. Il terremoto – ha concluso – ci ha scosso, ma non abbattuto”. a.to.
 

Tags: , ,

Potrebbe interessarti