Norvegia, numeri record

Come sta andando la Norvegia? “Molto, molto bene”. Marco Bertolini, marketing & communication Innovation Norway, ci risponde così quando gli chiediamo di delineare il quadro degli arrivi turistici nel Paese che viene da un 2016 da record per i pernottamenti. E in questo contesto, con tutti i mercati in crescita, a far dire a Bertolini che “siamo felicissimi” è la performance decisamente positiva del mercato italiano, che ha messo a segno un +20%. Su tale risultato ha pesato in maniera importante la stagione estiva, ma il manager tiene a sottolineare che la crescita si è ben distribuita durante tutto l’anno, con picchi nell’inverno del +20%. “Dopo anni di lavoro il prodotto aurora boreale viene sempre più identificato anche con la Norvegia – osserva il responsabile -, anche grazie al lavoro svolto dai tour operator su questo fronte”. I primi dati del 2017 sono decisamente in linea con l’anno passato, con un gennaio a +35% e un mese di febbraio che vede un aumento del 13%: “Siamo tra i mercati che più crescono sulla Norvegia, e le attese per l’intero anno sono assolutamente positive”. L’attività promozionale dell’ente  non verterà su temi specifici: “Portiamo avanti tutti quelli che sono i punti forti della destinazione, in primis la sua natura, seguendo il fil rouge della sostenibilità”.
Aspetto importante dell’attività dell’ente quest’anno è la formazione del trade che passa attraverso l’e-learning: un percorso fatto di 14 moduli che mirano a dare agli agenti di viaggio le risposte a quelle che sono le domande più frequenti dei clienti che pensano ad un viaggio in Norvegia. Il progetto che porta gli adv a diventare veri Norway Expert nasce in Italia un paio di anni fa ma l’ente del Turismo lo ha rivisto al fine di renderlo sempre più utile al trade, “magari meno ludico”, sottolinea Bertolini, ma sicuramente utile. Il feedback ricevuto sino ad ora dagli agenti di viaggi è decisamente positivo. Gli iscritti a metà aprile nel nostro Paese erano 400, ma va detto che il progetto non riguarda il solo mercato italiano.  Paesi oggetto dell’iniziativa sono anche Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna, Olanda e Russia, ma Bertolini tiene a sottolineare che i mercati latini sono quelli che stanno rispondendo meglio, Italia e Spagna in particolare. Sul fronte della formazione al trade l’impegno maggiore in questo momento della Norvegia si focalizza proprio sull’e-learning, ma Bertolini rimarca che per gli agenti di viaggio il messaggio “noi siamo qui” è sempre valido, e non si esclude che nel corso dei prossimi mesi l’ente possa sostenere iniziative di formazione e promozione della destinazione con i t.o. che la propongono.                 

Tags: ,

Potrebbe interessarti