Argentina: liberalizzazione delle tratte interne

Nuove prospettive per il turismo verso l’Argentina si aprono grazie al collegamento, giornaliero da luglio, tra Roma e Buenos Aires, operato da Aerolineas Argentinas. Ne parla a Guida Viaggi Marcelo Gilardoni, ministro dell’Ambasciata, presente ieri al taglio del nastro per il nuovo volo: “Il turismo dall’Italia è in aumento grazie anche ai rapporti aperti tra i due Paesi, le visite istituzionali dell’ultimo periodo, e le relazioni che si susseguono da sempre in un rapporto di affinità tra i due Paesi”.

Tra le aree italiane su cui l’Argentina sta investendo per la promozione quest’anno spicca il Nord Est.  “Sono dieci anni che proseguono gli investimenti ricettivi  in quest’area, e sono sempre più apprezzati i piccoli borghi e gli itinerari enogastronomici”, racconta Gilardoni e prosegue: “Il grande vantaggio di quest’anno è stata la riorganizzazione delle rotte aeree che consente i collegamenti interni senza passare obbligatoriamente per Buenos Aires, questo ha mutato le scelte dei viaggiatori consentendo di percorrere itinerari del tutto nuovi”. l.s.

Nella foto Marcelo Gilardoni, ministro dell'Ambasciata argentina a Roma, con Claudio Neri, direttore di Aerolineas Argentinas

Tags: ,

Potrebbe interessarti