Naar guarda a Sri Lanka e Filippine

“Abbiamo un buon trend nel primo quadrimestre per il periodo estivo, in linea con lo scorso anno e un incremento positivo nei mesi da ottobre in avanti”. A parlare è Maurizio Casabianca, direttore commerciale di Naar. “Nelle adv ora siamo riconosciuti anche per alcuni prodotti più invernali come per esempio l’Oceano Indiano e qualche viaggio di nozze, che si sta orientando come date di partenza in questo periodo, novembre-dicembre-gennaio il che – osserva il manager a Guida Viaggi – aiuta a destagionalizzare”.

Intanto proseguono gli investimenti sulla piattaforma, oltre ai due nuovi tasti funzione (Itinerari consigliati e Offerte di viaggio) si continua a lavorare su funzioni e modalità più facili per le prenotazioni di hotel e se si vuole aggiungere servizi extra, trasferimenti, escursioni sulla singola tappa. “Non sono previsti costi accessori in caso di cancellazione”, fa presente il manager. Per quanto riguarda il canale agenziale il booking online offerto da Naar è molto utilizzato dalle adv “per l’approccio di preventivazione”. Per il t.o. sono 1.200 le adv attive.

Novità in vista sul fronte delle mete? “Il lungo raggio copre quasi tutto – commenta il manager -. Da qui al 2018 vorremmo completare alcune aree geografiche per esempio Sri Lanka e Filippine che mancano ancora”. Gli Stati Uniti per il t.o. sfiorano di poco il 40% di share, l’area del Pacifico e l’Australia sono secondi per volumi. La Polinesia è cresciuta, così come il Giappone. Il manager mette in evidenza un “buon ritorno dell’Africa, in particolare la Namibia e il Sudafrica. I Caraibi come mare”. E per l’inverno 2017-2018 parla di Argentina e Sud America. s.v.

Tags: ,

Potrebbe interessarti