Il turismo caraibico al centro della conferenza mondiale a Montego Bay

Jamaica Tourism Board comunica che l’industria regionale del turismo sarà sotto i riflettori durante la Conferenza sull’Occupazione e la Crescita Inclusiva: Partnership per il Turismo Sostenibile dell’Omt, del Governo giamaicano e del Gruppo della Banca Mondiale, che si terrà dal 27 al 29 novembre al Montego Bay Convention Centre.

Parlando alla conferenza stampa tenutasi il 6 giugno al Consolato Generale della Giamaica, durante la Caribbean Week di New York, il ministro del Turismo della Giamaica, Edmund Bartlett ha sottolineato che, data la dipendenza della regione dal turismo, è importante che una conferenza di tale portata fornisca ai Caraibi soluzioni su come sfruttare al meglio questa industria.

“Il programma della conferenza, sebbene di carattere mondiale, è particolarmente significativo per i Caraibi. Perciò, abbiamo ritenuto opportuno incorporare un programma specifico per i Caraibi e alcune delle problematiche che dobbiamo affrontare. Questo programma si svolgerà durante il primo giorno della conferenza, il 27 novembre”, ha affermato Bartlett. Essendo questo il focus della prima giornata di lavori, il ministero del Turismo ha ricevuto il sostegno pieno della Caribbean Tourism Organization, attraverso il segretario generale Hugh Riley, e della Caribbean Hotel and Tourist Association, tramite Matt Cooper. Bartlett ha dichiarato che il turismo è il più grande generatore di valuta straniera in 16 dei 28 Paesi dei Caraibi e che il settore riceve il maggior numero di investimenti dall’estero. Ha inoltre aggiunto che la regione vanta una proporzione tra occupazione e percentuale di Pil derivata dal turismo più alta rispetto a tutte le altre regioni del mondo.

Secondo il ministro del Turismo, “si stima che 1 persona su 4 sia impiegata in attività legate al
turismo ed il settore rappresenta il 41% di tutte le esportazioni e servizi nei Caraibi e ben il 31%
di tutto il prodotto interno lordo”. Inoltre, Bartlett ha affermato che, analogamente a quanto fatto rispetto agli argomenti internazionali che verranno trattati nella conferenza, gli organizzatori hanno previsto anche alcune tematiche caraibiche alla Call for Papers, che include il turismo e la sostenibilità, dove
saranno discussi minacce, rischi e sfide del settore; il rafforzamento del “capitale umano” e le
tendenze del personale ogni giorno impiegato nella filiera turistica; la catena del valore che lega
turismo, tecnologia e innovazione. Secondo Bartlett, uno dei risultati chiave attesi da questa conferenza mondiale è la Dichiarazione di Montego Bay. “Al termine della conferenza, vi sarà la stesura della Bozza della Dichiarazione di Montego Bay. Da ciò scaturirà un piano d’azione per le destinazioni turistiche, così come la pubblicazione di un secondo volume del Rapporto Mondiale sulle Partnership Private e Pubbliche dell’Omt”.

Tags:

Potrebbe interessarti