Inizio d’anno positivo per la Slovenia. Sull’onda lunga dei numeri da record registrati nel 2016. Secondo i dati registrati dall'Ente del Turismo tra gennaio ed aprile c'è stato un incremento degli arrivi dall’Italia dell’8,4%, risultato che va a confermare il trend positivo degli ultimi anni.
Al 30 aprile 2017, gli arrivi dall'Italia sono stati oltre 160.000, pari al 23% del totale dai mercati esteri. Grazie alle festività e alla possibilità dei numerosi ponti, inoltre, l'incremento degli arrivi del mese di aprile 2017 è stato sorprendente, del 46,7%, mentre i pernottamenti nello stesso periodo di analisi si sono attestati su un +56%. "Ci aspettiamo che questi dati positivi continuino anche nei mesi estivi – afferma Aljoša Ota, Direttore dell’Ente Sloveno per il Turismo in Italia – periodo in cui si concentra la maggior parte della richiesta turistica annuale, in particolare nei mesi di luglio e agosto. Oltre ad un’ulteriore crescita, l'obiettivo che ci prefissiamo per il prossimo futuro è quello di sviluppare un turismo attento alla tematica dell'eco-sostenibilità e di attrarre turisti con una più alta capacità di spesa interessati all’eno-gastronomia, alla natura e al relax nei nostri numerosi centri termali. Gli Eco-resort rappresentano, tra l’altro, una nicchia di mercato in espansione, grazie alla possibilità di pernottare nella natura potendo contare su servizi e prodotti innovativi”.