Il 16 giugno è atteso come "venerdì nero" per la mobilità a seguito di uno sciopero generale che interesserà l'intera giornata. Come si legge su fonti di stampa è stato indetto da alcuni sindacati autonomi e di base, di tutti i settori dei trasporti, treni, aerei, mezzi urbani. Va considerato che agli scioperi a livello nazionale si aggiungono le proteste sul piano locale.
Per quanto riguarda i treni lo sciopero interesserà la fascia oraria dalle 21 del 15 giugno alle 21 del 16 di Trenitalia (ad eccezione di Piemonte e Valle d'Aosta), Ntv, Trenord e delle altre aziende ferroviarie. Come comunicato da Trenitalia, le Frecce circoleranno regolarmente.
Per quanto riguarda i treni regionali saranno garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali dalle 6.00 alle 9.00 e dalle 18.00 alle 21.00. Ad essere garantito il collegamento tra Roma Termini e l'aeroporto di Fiumicino con il Leonardo Express o con autobus sostitutivi. Italo pubblica sul suo sito la lista dei treni garantiti.
L'astensione dal lavoro interesserà tutti i lavoratori del comparto aereo, aeroportuale, per 24 ore; il personale navigante gruppo Alitalia dalle 10 alle 14; il personale navigante e di terra delle compagnie aeree operanti in Italia, per 14 ore dalle 10 alla mezzanotte. A tal proposito il dell'Enac pubblica l'elenco dei voli garantiti. Per limitare i disagi Alitalia ha attivato un piano straordinario, visto che la compagnia è stata costretta a cancellare diversi voli nazionali e internazionali programmati per la giornata, oltre ad alcuni collegamenti nella mattina del 17 giugno.
I voli in programma nelle fasce di garanzia, opereranno regolarmente, dalle 7.00 alle 10.00 e dalle 18.00 alle 21.00. Su alitalia.com la lista completa dei voli cancellati.