I “viaggi evento” per gli studenti non bastano più, SgTour decide di diventare più grande e programmare viaggi per più target. Nato cinque ani fa in seno al gruppo One Day, organizzando i Scuola Zoo Viaggi Evento per i giovanissimi di età liceale, il tour operator (aderente ad Astoi, ndr) cambia nome in Travel4Target.
“Nel 2012 abbiamo individuato un bisogno, quello dell’aggregazione, e sviluppato attorno ad esso la destinazione del viaggio – spiega la managing director, Betty Pagnin -. L’approccio è sempre stato quello di avvicinare la community attraverso il digitale e tenerci in contatto prima, durante e dopo il viaggio. Lo stesso accade ora con Travel4Target: tutto comincia individuando un gruppo unito da interessi, il viaggio diventa occasione di incontro e la figura dell’aggregatore tiene le fila”. Sono già tre i target in portafoglio: quello degli amanti dei festival musicali, quello Lgbt e i giovani dai 25 ai 35 anni, che scelgono un itinerario proposto da uno dei coordinatori del tour operator su una meta lontana.
Nasce We Road
Con We Road la società debutta nel lungo raggio di Islanda, Argentina, Cuba e Thailandia. “Sono rivolti a gruppi di minimo 8 e massimo 15 persone, uniti da un mood e che si aggregano online, come accade per i Viaggi Evento di Scuola Zoo – continua Pagnin -. L’accompagnatore interpreta lo stile della vacanza e attorno alla sua figura si compone il gruppo; è il compagno di viaggio”. Ogni partecipante raggiunge la destinazione con la modalità di trasporto che preferisce (libero di acquistare un biglietto low cost o un’aerolinea full service, ndr), l’appuntamento è per tutti in hotel. La filosofia è strettamente legata al concetto di aggregazione e tagliata sui Millennial, ogni esperienza ha un suo spirito, “raramente sarà di solo mare, certamente di scoperta e itinerante, non necessariamente sportiva, anche in modalità relax”. Attualmente un centinaio di agenzie di viaggio collaborano con l’operatore e cento partecipanti al primo itinerario sono già prenotati.
GBreak e Cruise Break
Le altre due community attive riguardano il target Lgbt, per il quale vengono organizzati eventi specifici durante l’anno (i GBreak), e gli appassionati di festival musicali per i CruiseBreak. Nel 2016 è stata proposta Spalato (Croazia) per l’Ultra music festival, mentre quest’anno salpa una crociera con Grimaldi Lines sulla Civitavecchia-Barcellona e più generi musicali a bordo della nave, durante la navigazione.
La comunicazione digital – social media e siti web dedicati ai progetti – è il filo conduttore dei viaggi evento e lo sarà per ogni target individuato. La crociera-festival musicale, ad esempio, verrà raccontata a oltre 400mila follower da tre influencer attraverso Instagram. I crocieristi, invece, saranno 350. In questo modo Travel4Target prospetta nuovi viaggiatori e rinforza la brand awareness. p.ba.