Italo: più collegamenti per Napoli e Ferrara

L'11 giugno è entrato in viogre il nuovo orario di Italo, che porta nuovi collegamenti. Tra le città al centro della strategia c'è Napoli, con 2 nuovi collegamenti giornalieri fra Roma e la città partenopea, passando così da 34 a 36. Sono 2 anche i nuovi servizi quotidiani fra Napoli e Milano, passando così da 24 a 26 collegamenti al giorno. C’è poi un nuovo servizio nostop, che partendo da Napoli alle 11:40 consente di arrivare a Milano Centrale alle 16:09. Chi parte da Milano avrà a disposizione un nuovo nostop (alle ore 9:15) con il quale è possibile arrivare a Napoli alle 13:35.

Non mancano le novità per i collegamenti da e per Ferrara, meta sulla quale Italo ha puntato, raddoppiando i servizi giornalieri con Roma (da 4 a 8) ed aumentando quelli con Napoli (da 2 a 5).

La novità di questa estate è l’inaugurazione della fermata di Napoli Afragola. La nuova destinazione è collegata al network di Italo da 17 collegamenti quotidiani. Nello specifico, 14 saranno quelli da/per Milano, 2 collegamenti da/per Venezia e 1 per Verona. Come sottolineato oggi in conferenza stampa dal management, "la ricettività della regione è alta, in quanto raccoglie l'hinterland campano". 

A dare soddisfazione è anche il servizio Italobus, "sta crescendo – ha sottolineato Fabrizio Bona, chief commercial officer di Italo -, la parte Nord l'abbiamo sviluppata nel 2016, Parma, in particolare sta ottenendo un buon riscontro, essendo mal collegata per il mercato ferroviario". C'è una forte concentrazione su Reggio Emilia. Tra le mosse si sta sviluppando il Sud, con il Cilento e l'aggiunta di Cosenza. Sul fronte invernale è prevista la fermata a Trento. s.v.

Tags: , ,

Potrebbe interessarti