La seconda vita di Boscolo

Si apre la nuova fase di Boscolo Group. “In 30 anni abbiamo costruito una bella storia italiana, dal ristorante, agli alberghi e al tour operating, la mia famiglia ha costruito un gruppo importante. L’anno scorso è capitata l’occasione di vendere gli immobili e abbiamo deciso di fare questa scelta: dividere gli immobili di Boscolo Hotels dalla loro gestione, il marchio quindi resta di proprietà della famiglia, non abbiamo venduto la catena”. Così il presidente Giorgio Boscolo, racconta la seconda vita dell’operatore italiano e spiega: “Il gruppo è stato valutato circa 500 milioni di euro e aveva un debito di 340 milioni, così il conto è stato presto fatto. Attualmente l’indebitamento Boscolo è stato azzerato”. Ora si guarda al futuro e la visione è quella globale, “c’è un limite allo sviluppo immobiliare, mentre il marchio e la gestione alberghiera corrono su un altro binario di business. Adesso Boscolo Hotels è pronta ad andare in giro per il mondo a sviluppare il proprio brand” ha aggiunto il presidente. Attualmente la divisione Hotels conta su 9 proprietà. “Pensiamo di fare acquisizioni di contratti di management, siamo ancora in una fase di definizione e tra settembre e ottobre saremo operativi. L’obiettivo è di ampliare la nostra compagnia, italianità al centro, sempre 5 stelle con personalità ma globali nella presenza” ha detto ancora Giorgio Boscolo. Anche sulla parte viaggi la visione si è ampliata: “Una volta eravamo conosciuti come specialisti in Europa. Ormai, fedeli al nostro slogan Tutto il bello del mondo, proponiamo ovunque viaggi individuali, su misura e di gruppo studiati con i nostri specialisti locali che rispondano davvero alla nostra clientela, esperta, precisa con buona disponibilità economica” ha raccontato Boscolo che ha chiarito quanto le agenzie siano importanti per il t.o. “sono l’80% del nostro business, di questo il 50% degli agenti usa il nostro portale di prenotazioni dedicato”. L’operatore ha in programma il restyling del sito internet per aiutare le agenzie a mostrare le destinazioni oltre il catalogo, e verrà arricchito di fotografie e di descrizioni dettagliate. Molta attenzione sarà data ai video, “per raccontare meglio il prodotto”. Da ottobre il t.o. lancerà un’app per i clienti con le informazioni sul proprio viaggio. Per quanto riguarda il settore dei cofanetti regalo, che costituisce il 15% del fatturato del gruppo, è in previsione l’apertura di un paio di flagship store dedicati ai cofanetti top firmati Boscolo che si affiancheranno agli altri canali di vendita, tra agenzie e negozi selezionati.                                          

Tags: , , ,

Potrebbe interessarti