Torna Art Cities Exchange, l’evento b2b sulle città d’arte

Un workshop b2b per il rilancio della Capitale e delle città d’arte. E’ Art Cities Exchange, l’evento – giunto alla sua diciannovesima edizione – che il 1 e il 2 dicembre prossimi riunirà a Roma i tour operator dei settori meeting, incentive, turismo leisure e lusso, oltre a seller italiani in rappresentanza di hotel, dmc, agenzie di viaggi, tour operator e consorzi turistici. Sono già diverse decine le adesioni, dall’Italia e dall’estero, per un’iniziativa targata Federalberghi che, nelle intenzioni degli organizzatori, “oltre a valorizzare i siti turistici più noti, darà ampio spazio anche ai piccoli centri che sono il fiore all’occhiello dei nostri territori”.

La piattaforma per la programmazione degli appuntamenti diretti tra seller e buyer sarà aperta a settembre: gli incontri b2b avranno luogo presso il The Church village a Roma. Tra gli sponsor della manifestazione, oltre a Roma Capitale, Regione Lazio e Provincia Autonoma di Trento, troviamo anche operatori economici, Fiavet ed il patrocinio dell’Enit.

“Tra i principali eventi di Art Cities Exchange – si legge in una nota degli organizzatori – troviamo le attività di team building. che avranno luogo il sabato pomeriggio e a cui parteciperanno anche gli operatori italiani, in modo da permettere un ulteriore momento di contatto tra buyer e seller. Queste attività saranno concentrate principalmente nel presentare degli aspetti inediti di Roma, al fine di fornire ai buyer stranieri degli elementi importanti per la vendita di pacchetti della Città Eterna. In particolare saranno organizzate attività di show cooking e di turismo legato allo sport”.

Altro momento di incontro sarà rappresentato dalla cena di gala di venerdì 1 dicembre, alla quale parteciperanno tutti i buyer e i seller.

Tags: ,

Potrebbe interessarti