La messaggistica istantanea viene adottata sempre più spesso per gestire le relazioni con i clienti da parte delle compagnie aeree e alberghiere, come nel caso di Melià che implementerà le prenotazioni. L’ultima novità dai cieli è di Air France con l’attivazione di di Messenger nella pagina Facebook per contattare un operatore e ottenere informazioni, così come ricevere i documenti di viaggio prima del volo.
“Grazie alle avanzate tecnologie di intelligenza artificiale e di apprendimento automatico, abbiamo segnato una svolta e stiamo sviluppando un chatbot dedicato al servizio clienti, che fornirà assistenza ai passeggeri per le questioni legate ai bagagli”, spiegano da Parigi.
L’automatismo traccerà i bagagli imbarcati, calcolando le spese aggiuntive per l’eccesso di peso, fornendo consigli sulla possibile aggiunta di valigie. Il sistema offre al cliente risposte immediate, personalizzate e specifiche.
In questo modo, gli operatori della compagnia avranno più tempo da dedicare alle richieste più complesse, migliorando il servizio offerto. p.ba.