Cresce la Toscana di Uappala Hotels

Un bilancio “più che positivo” per l’estate 2017, con una crescita del fatturato intorno al +30%, per complessivi 40 milioni di euro. Lo ha spiegato Uappala Hotels, il gruppo alberghiero italiano nato nel 1995 da alcuni giovani imprenditori livornesi. #accoglienzaitaliana è l’hashtag dell’estate 2017 di Uappala, “scelto per sottolineare – spiega Leonardo Piagneri, direttore affari generali di Uappala Hotels – i valori che da sempre contraddistinguono la nostra offerta, sia nella linea Hotel collection sia nella proposta di vacanza nei villaggi club: siamo un gruppo italiano al 100% e proponiamo un prodotto italiano in Italia. Il Made in Italy è, dunque, il principale punto di forza sul quale sviluppiamo la nostra attività e i nostri servizi in ogni ambito e a tutti i livelli, dalla formazione del personale ai menù, dallo stile dell’animazione nei villaggi alle scelte in merito alla ristrutturazione di hotel e resort”.

Tra gli indirizzi strategici del gruppo quello di "puntare dritto sulla Toscana, roccaforte del gruppo, per completare il presidio del territorio e acquisire una leadership nella proposta ricettiva lungo tratto di Riviera Etrusca che va dalla Versilia a Piombino". “L’idea – spiega ancora Piagneri – è quella di poter offrire in questa regione, che ben conosciamo e che è apprezzata tanto dal mercato interno quanto dal turismo incoming, un prodotto giusto e di qualità per ogni singolo target di clientela e in ogni stagione”.

A partire dal 2017, con la presa in gestione del 5 stelle Grand Hotel Palazzo di Livorno e la sua affiliazione al prestigioso brand MGallery, Uappala Hotels ha puntato ad allargare verso l’alto di gamma il ventaglio della sua offerta ricettiva. La new entry di quest’anno in Toscana è stata  il Uappala Hotel Lacona sull’Isola.

Nel 2018 la Toscana di Uappala si arricchirà di una nuova realtà ricettiva, in fase di ristrutturazione: si tratta del Uappala Hotel & Resort Vittorio Emanuele di Calambrone, un 4 stelle superiore fronte mare ricavato da un’ex colonia del regime fascista, con 118 camere di cui 35 suite, due piscine e spa. Uappala ha in cantiere anche altre novità, come anticipa Piagneri: “Abbiamo già definito l’acquisizione di un immobile a Castiglioncello, da cui ricaveremo una dimora d’epoca con servizi di hotel diffuso, ristorante, locale cantina e american bar”.
 

Tags:

Potrebbe interessarti