Scambio-casa, Italia terza al mondo per offerta

Una notizia che deve fare riflettere le agenzie di viaggi e il tour operating su come cambia il modo di viaggiare degli italiani: siamo il terzo Paese al mondo per gli scambi-casa, dal punto di vista dell’offerta. Dettaglio che solleverà certamente l'interesse degli albergatori, entrando nel dettaglio della ricerca.

Un’indagine realizzata dal Centro studi turistici, per conto di Confesercenti-Assoturismo, su un campione di 2.350 strutture ricettive, mostra che nell’estate 2017 si è registrato un aumento di oltre 7,6 milioni di pernottamenti (+3,7%), di oltre 1,9 milioni di arrivi (+4,1%) ed un ritorno alla crescita della domanda italiana con 24 milioni di arrivi (+2,4%) e 112 milioni di presenze (+2,2%). Per “arrivi” s’intende il numero di clienti.

Per quanto riguarda i turisti dall’estero nel corso del trimestre estivo si stimano 23,7 milioni di arrivi internazionali (+5,8% sul 2016), per un totale di 95,5 milioni di pernottamenti (+5,5%).

“Lo scambio di casa per vacanza è nuovamente il trend dell’estate 2017 – commenta Cristina Pagetti, responsabile in Italia di Scambiocasa.com -. Siamo la terza destinazione al mondo con 30mila alloggi proposti su tutto il territorio nazionale. Gli italiani iscritti al sito utilizzano questa formula anche per le vacanze più brevi e le mete preferite sono la Francia e la Spagna”.

Con un tasso di prenotazione che si è moltiplicato per 10 negli ultimi tre anni, siamo di fronte ad un vero boom di questa modalità alternativa di soggiorno, secondo la piattaforma online francese GuesttoGuest, che a marzo ha acquisito Homeexchange.com (“casa madre” di Scambiocasa.com), il pioniere americano del format.

Tags: , , ,

Potrebbe interessarti