Da qualche anno a questa parte c’è una sola parola d’ordine nel turismo: sinergia. Soprattutto per gli operatori privati, sempre più numerosi, diventa fondamentale sviluppare iniziative che permettano di offrire ai turisti un’offerta di qualità, che vada oltre le possibilità della singola struttura per costruire esperienze più strutturate e di valore.
Spesso “fare sistema” si rivela un’impresa tutt’altro che semplice, ma ancora una volta il web e le nuove tecnologie rappresentano una risorsa preziosa.
È su questa convinzione che è nato StayDo, un portale che consente ai turisti di creare la propria vacanza a partire dai propri gusti. Una piattaforma per il consumatore che si rivela uno strumento fondamentale per le strutture turistiche di medio-piccole dimensioni.
Centinaia di strutture oggi collaborano con StayDo, altrettanti gli istruttori coinvolti e le attività organizzate finora, dallo sport alla musica, dall’artigianato alla cucina, dalla storia al benessere.
L’idea che sta alla base del modello applicato da StayDo è quella di non concentrarsi solo sulla promozione delle destinazioni e dei prodotti turistici, ma puntare sull’esperienza. StayDo non è un portale di prenotazioni, ma è una risorsa per fare sistema, per consentire alle strutture di entrare in contatto con chi può utilizzarle per organizzare al loro interno delle attività a valore aggiunto.
“Fare sistema – dichiara Paolo Pastorino, creatore di StayDo – non significa copiare gli altri, ma essere stimolati ad essere unici ed originali. Il centro del sistema deve essere il turista. StayDo nasce per aiutare il singolo operatore (sia esso pubblico o privato, profit o non profit) ad acquisire e accrescere le proprie capacità competitive in modo autonomo (sia in quantità che in qualità) e in presenza di una domanda che, come riscontriamo sempre più spesso, rivendica con forza crescente, personalizzazione, creatività, responsabilità, autenticità, rapporto qualità/prezzo, infrastrutture, sostenibilità ambientale, ecc. Una domanda che richiede, in altre parole, un “sistema” che funzioni nella sua globalità e non solamente un singolo operatore, un singolo segmento, una singola prestazione”.
La mission di StayDo è creare e governare un elevato numero di interazioni favorendo una forte collaborazione tra tutti i soggetti che possono contribuire al processo di costruzione, comunicazione e vendita del prodotto turistico, dall’altra, impiegare collettivamente le esperienze e le conoscenze acquisite per sfruttare localmente e rapidamente le opportunità di business che si presentano.