Welcome e il ritorno dei clienti in agenzia

Un fatturato leisure cresciuto nella stagione estiva (al 31 agosto) del +12% e un bt a +8%. Welcome Travel spiega di aver registrato un andamento stagionale superiore alla media di mercato, con un forte advanced booking e attribuisce la crescita anche ad “un buon afflusso di clientela – annuncia Adriano Apicella, a.d. del gruppo -. Si assiste ad un ritorno del cliente in agenzia, in parte per la diffidenza nei confronti dell’online e in parte per la chiusura di tanti punti vendita”.

“Il trend è stato discontinuo – riconosce il manager – con numeri positivi fino a luglio, seguiti da un cambio nella curva di prenotazione”. Il risultato dà comunque 600 milioni di euro di fatturato leisure (contro i 520 dell’anno prima) e 580 milioni attribuibili all’area vettori, con crescite rispettive di 80 e 40 milioni. Il turnover totale aziendale si attesta su 1,180 miliardi di euro, con 1.048 agenzie che diventeranno 1.100 entro fine esercizio. "Si è assistito anche ad un aumento della redditività in agenzia", aggiunge.

L’a.d. parla di indicatori di ripresa economica e giustifica i risultati con il buon lavoro di programmazione sulla parte leisure e bt, insieme al positivo recepimento del nuovo contratto per le Welcome Travel Team, “che da penalizzante è diventato premiante” “e abbiamo riscritto – sottolinea Massimo Segato, direttore rete indiretta e sviluppo – il testo dell’accordo, nel pieno rispetto della legge 129 del 2004 che disciplina il franchising, prevede una forte tutela dell’affiliato e trasparenza nella trasmissione delle informazioni pre-contrattuali”. l.d.

Tags: ,

Potrebbe interessarti