L’ente nazionale per il Turismo del Marocco prosegue con il programma dei piani di rafforzamento dell’attività formativa per i professionisti del settore con il secondo dei tre educational previsti a Marrakech in collaborazione con Alpitour.
La città è stata scelta per la divisione Francorosso come destinazione per gli educational e presentazione della programmazione Marocco dall’operatore.
Dal 30 settembre al 3 ottobre 20 partecipanti della miglior forza vendita del Centro e Sud d’Italia avranno l’opportunità di esplorare Marrakech e di sperimentare l’offerta della città del Marocco.
I collegamenti sono coperti da Royal Air Maroc con partenza da Napoli e il pernottamento è presso l’hotel Movenpick Mansour Eddahbi, l’hotel del Palazzo dei Congressi e recentemente inaugurato a novembre 2016.
L’iniziativa sarà per Alpitour un momento di scambio con gli agenti di viaggi sia nella promozione delle proposte sulla destinazione sia nel consolidare l'offerta turistica del Marocco. L’eductour è concepito come una formazione sul campo con quattro giornate dedicate alla riscoperta della città. Selezionate per le site inspection strutture alberghiere in linea con la proposta Francorosso e apprezzate dalla clientela italiana, per rendere sempre più attuale e aggiornata la programmazione della destinazione oltre a far vivere agli agenti l’esperienza diretta dell’offerta dell’hôtellerie della città.
Il gruppo si recherà quindi al Kenzi Agdal Medina – albergo in esclusiva con formula al inclusive Francorosso sul mercato italiano – e da Les Jardins de la Koutoubia, hotel di charme situato a pochi passi da Jemaa el Fna.
All’interno del viaggio tutti i partecipanti avranno modo di conoscere o rivedere le principali attrattive di Marrakech.
“Per il Marocco l’organizzazione di tre eductour a Marrakech di 20 passeggeri l’uno da parte di Alpitour è un ottimo segnale sul mercato italiano e una riconferma del trend positivo dell’andamento della destinazione. Il nostro piano di formazione ci permette di trasmettere messaggi fondamentali come la sicurezza e stabilità del Paese che devono arrivare al cliente finale e ci consente di accrescere tra gli operatori del settore la padronanza della nostra destinazione. La loro preparazione infatti diventa sempre più uno strumento necessario per poter presentare al meglio il nostro prodotto ai turisti italiani – commenta Jazia Santissi, direttrice dell’ente Nazionale per il Turismo del Marocco -. Attività come queste affiancano il nostro progetto Esperti del Marocco www.espertidelmarocco-pro.it, un programma di formazione online per le adv e t.o. pensato per fornire degli strumenti in grado di trasformarli in veri esperti del Paese capaci di proporre i plus del Marocco con competenza a clienti sempre più esigenti”.