I tre principali stabilimenti italiani di Alstom – di Savigliano (Cuneo), Sesto San Giovanni (Milano) e Bologna – sono al lavoro per consegnare nuovi treni a Ntv e Trenitalia. Il costruttore francese, dopo la fusione con i tedeschi di Siemens, ufficializzata ieri a Parigi, sta per consegnare a Ntv il primo di 12 treni Pendolino, chiamati Evo, che andranno a potenziare la flotta della compagnia, in aggiunta agli attuali Agv. Alstom fornirà, poi, a Trenitalia 150 treni per il trasporto regionale. Il primo contratto è di 47 treni; i primi entreranno in circolazione nel 2019.
Il Pendolino Evo entrerà in attività il prossimo dicembre. Il treno, rosso rubino con muso avveniristico, è composto da 7 carrozze per un totale di 187 metri, potrà viaggiare alla velocità di 250 km/h. Oltre alla fabbricazione dei 12 treni Pendolino, il contratto con Ntv prevede anche lo svolgimento da parte di Alstom delle attività di manutenzione per i prossimi 30 anni.
Per quanto riguarda i treni regionali prodotti per Trenitalia, che entreranno in attività dal 2019, la prima regione nella quale entreranno in servizio sarà l'Emilia Romagna. Il treno sarà personalizzabile con una enorme varietà di interni e accessori.