La richiesta di Fiavet: “Altri 20 giorni per lo Spesometro”

Una dilazione di altri 20 giorni al termine per l’invio dei dati dello “Spesometro” delle aziende del comparto turistico. E’ la richiesta di Fiavet nazionale all’Agenzia delle Entrate, espressa anche attraverso una nota che giudica come “insufficiente” la proroga prevista al prossimo 5 ottobre e chiedendo nuovamente “la sospensione dell'applicazione delle sanzioni estremamente gravose per gli invii relativi all'anno 2017”.

Fiavet aveva già sollecitato una richiesta di chiarimenti in merito a numerosi dubbi sul corretto adempimento della comunicazione dei dati, le cui risposte sono arrivate lo scorso 12 settembre e sono state pubblicate sul sito dell'Agenzia delle Entrate il 22 settembre, “praticamente a meno di una settimana dalla scadenza programmata di invio e quindi con un tempo limitato per concedere alle agenzie di viaggi di potersi adeguare di conseguenza”, spiega Fiavet argomentando i motivi della richiesta.

“La premessa di tale istanza – prosegue la nota di Fiavet – deriva dal riscontro effettivo di una serie di criticità e difficoltà operative a carico delle agenzie stesse, tra cui in primis l'obbligo di emissione di fattura, di cui all'art 74-ter DPR 633/1972, previsto anche nei confronti di viaggiatori, non soggetti passivi d'imposta, e anche quando gli stessi non ne facciano espressa richiesta, mettendo in evidenza come ci si trovi nella fattispecie di vero e proprio corrispettivo, per il quale è invece prevista l'esclusione dall'obbligo di adempimento della comunicazione dati fatture. Senza sottovalutare anche le difficoltà operative nella raccolta dei dati anagrafici dei singoli clienti privati, sia nazionali che esteri. Oltre alla corretta identificazione della documentazione ricevuta da strutture o fornitori di servizi esteri, da ritenersi o meno fatture oggetto di obbligo di comunicazione all'Agenzia delle Entrate”. A questo si aggiunge “il blocco del portale dell'Agenzia delle Entrate dal 22 al 25 settembre, che ha reso impossibile l'invio telematico dei file contenenti i dati”.

"Riteniamo – ha dichiarato Jacopo De Ria, presidente Fiavet Nazionale – che ci siano tutti gli estremi per un'attenta valutazione e soluzione di quanto sottoposto e ancora una volta sottolineato: confidiamo nella massima collaborazione da parte dell'Agenzia delle Entrate".

Tags: , ,

Potrebbe interessarti