Uappala Hotels progetta nuove formule ricettive

Due progetti importanti per Uappala Hotels. Il gruppo alberghiero punta all’espansione della linea Hotel Collection e progetta nuove formule ricettive a partire dal 2018.

Uappala Hotels oggi gestisce una ventina di strutture alberghiere e resort in Italia, punta allo sviluppo della sua linea Hotel Collection, il brand che classifica hotel distintivi per location ed eccellenza nei servizi e che, negli ambienti e nell’arredamento, richiamano alla storia che li ha resi unici. Dopo lo storico Grand Hotel Palazzo, il 5 stelle sul litorale di Livorno entrato nella gestione di Uappala da inizio anno e affiliato al brand MGallery, Uappala Hotels ha acquisito, la scorsa primavera, il Grand Hotel Salsomaggiore nella località termale sulle colline parmensi: inaugurato all’inizio del XX secolo e noto al grande pubblico per aver ospitato tante edizioni di Miss Italia, il cinque stelle completamente ristrutturato vanta un centro termale di 1.800 mq. – Grand Spa & Termae – apprezzato anche dalla clientela straniera e ideale per soggiorni all’insegna del lusso e del benessere. Anche per questa struttura è in programma, entro l’anno, l’affiliazione a MGallery.

La strada intrapresa da Uappala Hotels per l’affiliazione di alcune sue strutture ai brand del Gruppo Accor ha coinvolto anche due Hotel Collection 4 stelle (l’Hotel Cruiser sul lungomare di Pesaro e il Uappala Hotel Viareggio nell’omonima località della Versilia, entrambi aperti tutto l’anno), commercializzati dallo scorso dicembre sotto l’insegna Mercure, con ottimi risultati in termini di riempimento in tutte le stagioni e incremento della clientela internazionale.

Ricavato da un’ex colonia del regime fascista sarà invece la new entry del 2018 per la linea Hotel Collection: si tratta del Uappala Resort Vittorio Emanuele di Calambrone, in Toscana, un 4 stelle superiore dove è prevista anche l’apertura, sulla spiaggia, di un centro in Versilia style, total white, con servizi diurni e serali, incluso ristorante e fashion bar.

Dal canto suo Uappala Hotels conferma l’andamento più che positivo nel riempimento medio delle strutture ricettive (92,4% dal 1 gennaio al 30 settembre) e la previsione di crescita del fatturato intorno al 30%, che andrà a sfiorare i 40 milioni di euro. #accoglienzaitaliana è l’hashtag che ha caratterizzato l’estate 2017 di Uappala Hotels, “scelto per sottolineare i valori che da sempre contraddistinguano la nostra offerta, sia nella linea Hotel Collection sia nella proposta di vacanza nei villaggi Club – dice Leonardo Piagneri, direttore affari generali di Uappala Hotels –. Siamo un gruppo italiano al 100% e proponiamo un prodotto italiano in Italia. Il Made in Italy è, dunque, il principale punto di forza sul quale sviluppiamo la nostra attività e i nostri servizi”.

Nuove formule di ospitalità
Tra le anticipazioni 2018 c'è anche l’intenzione di ampliare l’offerta del gruppo a nuove tipologie di ricettività come la formula “albergo diffuso”, il primo progetto in questo senso verrà realizzato in Toscana, da sempre roccaforte della catena, dove Uappala Hotels ha già definito l’acquisto di un immobile d’epoca nella località di Castiglioncello.

A Riparbella, in provincia di Pisa, invece, Uappala lancerà il Resort San Martino, un hotel di lusso con una grande Spa che sarà particolarmente apprezzato dalla clientela straniera desiderosa di conoscere tutti gli aspetti della Toscana senza rinunciare al mare. 

“Guardando al futuro – conclude Piagneri – gli obiettivi di Uappala per il prossimo triennio confermano la volontà di mantenere un presidio su un prodotto villaggistico di qualità, continuando, parallelamente, a crescere nel settore Hotel Collection, con nuove aperture anche nelle città di Roma, Firenze e Milano”.

Tags: ,

Potrebbe interessarti