Ancora un esempio della grande attenzione che gli operatori turistici italiani hanno nei confronti delle ricchezze del Belpaese, a pochi giorni dalla dichiarazione di Elena David, amministratore delegato Valtur, che ha rimarcato come il t.o. voglia diventare “ambasciatore del turismo italiano”.
E’ stata invece presentata oggi a Roma nella sede dell’Enit la partnership siglata fra Costa Crociere e l’associazione de I Borghi più belli d’Italia, i cui principi fondanti sono “sostenibilità, valorizzazione ed accessibilità del patrimonio culturale e territoriale dell’Italia nascosta”.
Con l’iniziativa “I Borghi, patrimonio da scoprire e valorizzare” la compagnia crocieristica italiana e l’associazione che valorizza le destinazioni rappresentate dai piccoli centri italiani d’eccellenza intendono promuovere ad un ampio pubblico internazionale il patrimonio artistico e culturale italiano ancora inesplorato, ma di grande valore ed interesse.
Dieci tra i borghi più belli diventeranno meta di nuove escursioni organizzate, che saranno proposte ai crocieristi in arrivo nei porti italiani a bordo delle navi Costa.
Il progetto è in linea con il Piano strategico del Turismo 2017-2021 definito dal Mibact, che individua quali principi guida la sostenibilità, l’innovazione e l’accessibilità, e che ha dedicato il 2017 proprio alla valorizzazione dei borghi italiani. I dieci borghi inseriti nel programma sono stati selezionati sulla base dei criteri di prossimità ai porti di scalo delle navi Costa, accessibilità e capacità di accoglienza dei borghi stessi, unicità dell’esperienza proposta per gli ospiti: Seborga e Montemarcello in Liguria; Arquà Petrarca in Veneto; Orvieto in Umbria; Civita di Bagnoregio nel Lazio; Locorotondo in Puglia; Castiglione di Sicilia, Montalbano Elicona e Salemi in Sicilia; Atrani in Campania.
Il nuovo programma di escursioni prevede il trasferimento in autobus dal porto in cui è ormeggiata la nave Costa sino al borgo, con assistenza del personale di bordo della compagnia.
Le prime escursioni partiranno nella seconda metà novembre durante gli scali a Savona, Civitavecchia, Palermo, Venezia, Bari e Messina delle navi Costa Diadema, Costa Luminosa e Costa Deliziosa. I nuovi tour saranno promossi, sia in Italia che all’estero, su tutti i canali di comunicazione della compagnia e anche direttamente a bordo delle navi, garantendo così visibilità internazionale ai dieci borghi italiani.