"Le crociere stanno vivendo la loro golden era". Non ha dubbi Iain Baillie, vice president international sales Carnival: secondo i dati Clia, l'anno scorso i crocieristi a livello mondiale sono stati 25,8 milioni e per il 2018 ne sono attesi 27,2 milioni. E il gruppo spinge gli investimenti per godere appieno di questo momento d'oro, insieme ai top partner.
Il manager è infatti a Milano in occasione dell'Appreciation Event, debutto di un premio rivolto ai tour operator, network e online travel agency (ota) che hanno collaborato al meglio con le compagnie del gruppo. Insieme a lui a incontrare il mercato italiano ci sono i rappresentanti di Princess, a cominciare da Tony Roberts, vice president UK & Europe, e Gioco Viaggi, il presidente Gigi Torre e Chiara Lagioni, product manager.
Il gruppo
I dieci brand del gruppo Carnival si presentano complessivamente al mercato con 103 navi e il 50% di share sul totale delle crociere in mare, con piani di sviluppo per i prossimi anni: "Abbiamo in programma fino al 2022 altre 17 navi in ordine che ci verranno consegnate – annuncia il manager -. Puntiamo ai repeater ma anche a chi non ha ancora mai fatto una crociera: i nostri competitor non sono tanto le altre compagnie ma i resort". Strategia confermata anche in casa Princess: "Vogliamo migliorare l'esperienza premium dell'ospite nel mercato delle vacanze e puntare su destinazioni emergenti e di grande potenziale, come l'Alaska", spiega Tony Roberts. Il tutto, per il gruppo, con alcuni trend saldamente in vista: l'appeal della crociera che sta facendo breccia nei desideri dei millenials, l'offerta di esperienze esclusive come quelle delle isole private, e l'exploit dei celebrity chef anche a bordo.
Segnali positivi dall'Italia
E il mercato mostra interesse crescente anche in Italia, dove è innegabile la "dominanza" di due grandi player: "Ci rendiamo conto che la clientela italiana è molto maturata – afferma infatti Torre -. I grandi player hanno fatto da apripista portando la crociera alla portata di tutti per costi e fruibilità. E ora i viaggiatori vanno alla ricerca di prodotti ed esperienze diverse, anche con pricing importanti".
Parte importante dello sviluppo sono i partner trade, e oggi sono stati premiati nella prima edizione di un award che potrebbe diventare un appuntamento ricorrente. Per il 2017 i riconoscimenti sono andati nella categoria network a Welcome Travel e Gattinoni, nella categoria tour operator Eden Viaggi e Alidays e nella categoria ota Cruiseline, Taoticket, Star Croisières, Crocierissime, Crocierepiù, Jet-Travel e Dreamlines. m.t.