Utilizzare l'evoluzione tecnologica per supportare la customer experience. E' questo uno degli orientamenti seguiti da Alitalia, a dimostrazione che "il mercato aeronautico è in continua evoluzione", ha asserito Nicola Bonacchi, Vp Italy sales di Alitalia, intervenuto al talk show che si è tenuto ieri durante la convention di Welcome Travel.
Come si colloca il trade in questo contesto di mercato? Quali sono le azioni messe in campo per le adv? Tra i temi affrontati in occasione del talk show. Interpellato in merito, il manager ha avuto modo di sottolineare che "il 65% del mercato Italia gira intorno al trade. Noi stiamo investendo molto sugli strumenti che vi possono aiutare a vendere", ha asserito, rivolgendosi ad una platea di oltre 600 agenti di viaggi.
Tra gli aspetti su cui si è soffermato c'è la puntualità, "con Adr abbiamo investito sul nuovo terminal". Ha menzionato anche la nuova modalità di prenotazione gruppi per le adv che potranno prenotare su uno stesso volo nazionale fino a 19 passeggeri, rispetto al precedente limite di 9. Accorgimenti introdotti "per renderle più autonome".
Un altro punto su cui si sta concentrando la compagnia è "cercare di lavorare con tutte le aziende italiane, per dare più prodotto al trade – spiega il manager -, superando l'atteggiamento del passato di vecchi monopolisti, ma collaborando nel miglior modo con tutti gli attori della filiera".
Nei prossimi mesi cosa accadrà, cosa si possono aspettare le adv? Dal canto suo la compagnia sta lavorando alla parte estiva ed invernale, "stiamo cercando di sviluppare prodotti che possano essere venduti dalle adv tutto l'anno. I nostri commissari hanno approcciato il mercato in un'ottica di collaborazione per capire le esigenze e trasformarle in azioni".
Il dato positivo è che "Az sta crescendo – ha fatto presente Bonacchi -, il 1° trimestre sul mercato Italia sarà abbastanza buono. Il che fa sperare per l'estate. Ci saranno maggiori possibilità per gli italiani e gli europei. Si vede un mercato Italia in crescita, con più opportunità di vendita dal Nord America. E' fondamentale il Mare Italia, su cui abbiamo investito, ma anche per le Baleari abbiamo fatto buoni accordi". s.v.