S7 Airlines da sette a 10 città in Italia

E' stato Marzio Scamolla, country manager Italia di S7 Airlines, a illustrare al trade i risultati della compagnia aerea russa, che nel 2017 ha trasportato 14 milioni 256mila passeggeri, con una crescita dell'8%.

“Un incremento straordinario e ininterrotto, registrato in tutti questi anni e che ci rende molto soddisfatti – ha spiegato-. S7, che fa parte di Oneworld è sul mercato da 26 anni, dispone di 79 aerei con una età media intorno ai 9 anni. Contiamo entro il 2019 di avere 95 aerei, alla luce degli investimenti in atto. In Italia sono attualmente servite sette destinazioni che diventeranno 10 durante il periodo estivo. S7 ha, inoltre, un ampio network domestico, in Europa e nel mondo”.

Non poteva mancare un riferimento alla mancata presenza degli azzurri ai campionati mondiali di calcio che si terranno dal 14 giugno al 15 luglio in Russia. “Invitiamo gli italiani a seguire il mondiale volando con S7 – ha precisato Scamolla -. La compagnia è una delle migliori 100 al mondo con uno staff giovane e dinamico, e ha ricevuto dalla Iata il certificato di Iosa(Iata Operational Safety Audit), diventando il secondo vettore russo a superarecon successo le procedure di controllo internazionale, raggiungendo l'eccellenza negli standard di sicurezza”.

Fausto Palombelli, chief commercial officer Aeroporti di Roma, si è detto soddisfatto della presenza del vettore a Fiumicino e ha colto l'occasione per evidenziare i miglioramenti dello scalo. “Il volto di Fiumicino è cambiato. La percezione negativa di un tempo non esiste più. L'aeroporto è ora considerato tra i migliori d'Europa. Il nuovo molo E di 90mila metri quadrati è lo specchio del made in Italy più famoso e vanta ogni genere di ristoranti e bar di alta qualità”. a.to.

Tags: ,

Potrebbe interessarti