Mauritius parla sempre più italiano. L’isola cresce con risultati a doppia cifra sul mercato di casa nostra, confermando il segno più anche su quello globale. Ce lo conferma Lisa Bigoni, account supervisor di Aigo, rappresentante di Mauritius Tourism Promotion Authority Italia.
Gv: Qual è il bilancio del 2017 sulla destinazione in termini di presenze, e quale il ruolo dell’Italia?
“Nel 2017 sono stati registrati 1.341.860 arrivi internazionali, con una crescita del +5,2% rispetto al 2016. L’Europa si conferma come bacino principale di provenienza dei viaggiatori, con un incremento nel 2017 pari al +6,2%.
L’Italia, da sempre tra i mercati chiave per la destinazione, si riconferma al 9° posto a livello internazionale e al 5° a livello europeo dopo Francia, Uk, Germania e Svizzera: i visitatori italiani sono aumentati del +12% rispetto all’anno precedente, quasi duplicando l’incremento del +7,4% registrato nel 2016. Negli ultimi dodici mesi il mercato ha raggiunto importanti risultati, in particolare tra aprile (+42,9%) a maggio (+19,2%) e a luglio (+15%), per un totale di 35.101 turisti italiani a Mauritius”.
Gv: Qual è il trend relativo alla stagione in corso?
“Come già accennato, i viaggiatori a Mauritius sono in crescita e le statistiche mostrano numeri molto positivi. Siamo certi che continueremo durante l’anno a registrare incrementi significativi di arrivi dall’Italia: il feedback di operatori e partner è molto incoraggiante per i mesi a venire e si parla già di richieste e prenotazioni per tutto il 2018”.
Gv: Quali sono le principali novità del 2018, relativamente ai voli sulla destinazione?
“In occasione del suo 50° anniversario, Air Mauritius rafforza il suo posizionamento nell’Oceano Indiano con l’acquisizione del primo nuovo Airbus A350-900, che rappresenta l’inizio di un nuovo capitolo per i viaggi verso la destinazione. Dallo scorso 30 ottobre sono inoltre operativi i voli in partnership con Klm, che propongono ai viaggiatori nuovi collegamenti via Amsterdam ampliando le connessioni verso l’isola.
Inoltre dallo scorso 14 settembre Saudi Arabian Airlines ha introdotto un nuovo collegamento via Gedda, che includerà connessioni da Roma tre volte alla settimana e da Milano due volte alla settimana. La tratta sarà effettuata utilizzando i B787 Dreamliner con 274 posti in economy e 24 in business”.
GV: Quali invece le new entry sulla ricettività?
“L’1 novembre scorso ha aperto il C Palmar, C Hotels by Constance, il primo resort del nuovo sister brand di Constance, che propone una formula premium all-inclusive e 52 Prestige rooms. Lux* Grand Gaube ha riaperto l’1 dicembre 2017 a seguito di un rinnovamento che porterà un approccio all’avanguardia nell’ospitalità mauriziana, proponendo sotto una nuova luce l’essenza multiculturale dell’isola. Sono stati rinnovati anche il boutique hotel La Palmeraie, situato a est nell’area di Belle Mare, e il Constance Belle Mare plage. Outrigger Mauritius beach resort presenta un nuovo e molto più ricco spa menu, Sun Resorts ha eseguito la ristrutturazione dell’iconica proprietà La Pirogue resort & spa per alcune tipologie di camera e le aree comuni e Le Palmiste resort & spa ha aggiunto una nuova ala che ospita ulteriori 19 camere.
Gv: Quali sono i progetti di promozione in cantiere?
“Nel 2018 saranno sviluppati nuovi progetti congiunti con i partner della destinazione, partecipando a fiere di settore, prima fra tutte Bit, e lanciando campagne a supporto delle vendite per la stagione estiva. Costante sarà inoltre il supporto agli agenti di viaggio, ai quali saranno dedicati webinar informativi e newsletter bimestrali per condividere le novità dei partner e della destinazione”.