La campagna del Mugello tra ville medicee e alta velocità

Il Mugello conta circa 500mila presenze turistiche l'anno: territorio tra Toscana ed Emilia Romagna, in parte montuoso, a pochi chilometri a Nord di Firenze, è famoso per l’autodromo internazionale e per un incantevole paesaggio di borghi e residenze medicee in una vallata attraversata da un tratto del fiume Sieve.

Notissima è Villa Demidoff, acquistata da Francesco I de Medici per la moglie Bianca Cappello nel 1568. Simbolo dell’Italia del turismo “slow” contaminato dall’alta velocità dei gran premi di Moto GP (quest’anno il 3 giugno), questa destinazione è meta di cicloturismo ed escursioni naturalistiche, oltre che di motociclisti amatori, da tutto il mondo. La locale unione montana degli otto Comuni si è unita in consorzio per promuoversi con azioni omogenee.

“I mercati esteri che ci interessano maggiormente sono quelli del nord Europa, in particolare quelli che raggiungono il nostro territorio con la propria auto, come i viaggiatori dall’Olanda, da Francia, Svizzera e Austria – spiega la responsabile Piera Ballabio -. Siamo considerati la "campagna toscana" che offre vacanze individuali in ville e case coloniche, quasi sempre collocate al di fuori della rete dei mezzi pubblici. Anche se i nostri centri abitati permettono tramite una comoda ferrovia di raggiungere Firenze in circa 40 minuti.

Mugellotoscana.it è il sito web dell’Unione composta da Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo, Dicomano, Firenzuola, Marradi, Palazzuolo sul Senio, Scarperia e San Piero, Vicchio.

“Il nostro ente è delegato dalle otto amministrazioni pubbliche alla gestione unitaria dell’informazione e della promozione turistica. Di conseguenza facciamo azioni per far conoscere le 300 strutture presenti nel territorio insieme con le tante risorse che il Mugello offre. Partecipiamo a workshop per individuare operatori che possono essere interessati alla nostra offerta. Tali operatori vengono poi invitati per fam trip di conoscenza diretta delle imprese e delle peculiarità della destinazione”.

Oggi, le facilitazioni offerte in questi ultimi anni dal noleggio auto presso gli aeroporti di Firenze, Pisa e Bologna stanno consentendo di approcciare con successo nuovi mercati. p.ba.

L’Unione Comuni del Mugello prende parte a Discover Italy il 23 febbraio a Sestri Levante

Tags: , , , ,

Potrebbe interessarti