L’ente del Turismo egiziano partecipa anche quest’anno alla 26° edizione dell’Eudi Show di Bologna Fiera dal 2 al 4 marzo dedicato alla subacquea. Tante le iniziative in programma per richiamare i turisti sul Mar Rosso che si preannuncia in forte ripresa visti gli ultimi dati sugli arrivi dello scorso anno.
Un segnale positivo nel 2017 e un più che lusinghiero +94,1%, registrato complessivamente nel periodo gennaio-dicembre 2017 dagli arrivi italiani in Egitto, in confronto all'anno precedente (255.148 rispetto ai 131.458 del 2016) sono chiari segnali di una destinazione in netto recupero e con una tendenza alla crescita del turismo. Con l’incoraggiamento di questi dati positivi grazie anche all’incremento dei voli diretti dall’Italia verso le principali destinazioni del Mar Rosso, l’Ente, con il direttore Emad Fathy Abdalla, parteciperà all’Eudi Show di Bologna con uno stand di 48 mq (Padiglione 36, Stand F09) e con la presenza di 4 coespositori rappresentanti di diving center delle perle del Mar Rosso: Sharm el Sheikh, Hurghada e Marsa Alam.
L’Egitto è noto per la sua visibilità sott’acqua e per l’abbondanza di pesci e forme di vita marina. Alcune zone sono state dichiarate Parco Marino Nazionale e sono i siti ideali preferiti dai fotosub, per immortalare piccoli organismi quali nudibranchi o cavallucci marini. Tra questi, il Parco Marino di Ras Mohamed, che si estende a circa 20 km da Sharm el Sheikh. Il parco è stato istituito nel 1989 per proteggere le tante specie animali e vegetali che crescono nella zona e popolano l'ecosistema sottomarino (coralli, pesci, molluschi e tartarughe), tra cui specie molte rare ed esemplari unici.
Le crociere subacquee completano l'offerta per gli appassionati del Mar Rosso e rappresentano il modo migliore per vivere il mare. Esistono vari itinerari tra cui alcuni che permettono immersioni per ammirare i numerosi relitti presenti sui fondali (circa 80) risalenti alla seconda guerra mondiale.
A seguito della richiesta sono diventati circa 400 i diving center in Egitto. Che si sia principianti o subacquei esperti, è sempre possibile scegliere tra una gamma di programmi e di itinerari adatti ad ogni esigenza.
La recente nomina di S.E. Rania Al-Mashat a ministro del Turismo egiziano, insieme all’impegno del Governo e alle nuove strategie per incoraggiare il turismo, permetteranno al Paese di raggiungere nuovamente una posizione incontrastata nell’ambito delle destinazioni più richieste dai turisti italiani.