Chiusa l’undicesima convention, Federcongressi & eventi ha impostato la strategia dell’associazione che intende “continuare a essere un interlocutore non solo tecnico, ma anche politico per le istituzioni, dimostrando quanto il nostro non sia un settore di nicchia del turismo, bensì un comparto che genera Pil e innovazione”, ha detto la presidente Alessandra Albarelli.
L’associazione ha presentato Matrix, piattaforma che permetterà agli organizzatori di eventi e congressi di entrare direttamente in contatto con i soci della categoria servizi e consulenze.
“Il nostro impegno sarà sempre più rivolto a far conoscere la nostra ampia rete di connessioni con altre associazioni di categoria ed enti, nonché potenziare la macchina promozionale dell’Italia all’estero, trovando un modo per stare insieme a Convention Bureau Italia, Enit e i convention bureau locali durante Imex, Bit e altri appuntamenti internazionali”.
Nel 2017 la formazione si è svolta con 25 appuntamenti, 60 relatori e per 850 professionisti formati; nell’anno in corso vengono confermati gli investimenti in tal senso.