Italia Travel Awards: arriva il premio per il turismo accessibile

E’ stata presentata questa mattina a Roma, in Campidoglio, la 3° edizione di Italia Travel Awards, l’evento che si propone di premiare la professionalità, la competenza e la qualità nel settore dei viaggi e del turismo.

La Notte degli Oscar del Turismo Italiano, il prossimo 24 maggio, sarà ricca di novità, con una nuova la location, un nuovo format ed un nuovo premio dedicato al turismo accessibile.

La serata finale che vedrà il riconoscimento di 38 premi, sulla base delle votazioni espresse nel corso dell’anno da agenti di viaggio, operatori e viaggiatori, si svolgerà al The Church Palace, struttura storica della capitale (4 stelle sup), trasformatosi nel corso degli anni da antico convento a casa dei pellegrini, fino a diventare un eclettico e raffinato hotel immerso nel verde della città.

“Con 20 mln di arrivi all’anno e un 3° posto come destinazione più desiderata a livello mondiale, Roma non poteva non ospitare un evento che premia la qualità nel turismo – il commento di Adriano Meloni, assessore allo sviluppo economico, turismo e lavoro di Roma Capitale, intervenuto in conferenza stampa -, noi sulla qualità dell’accoglienza stiamo lavorando davvero molto – ha detto – quando sono arrivato io a Roma per esempio, c’erano 36 hotel 5 stelle, ora sono 41 e altri 3-4 apriranno nei prossimi 18 mesi. Stiamo facendo corsi ai taxisti e agli albergatori, abbiamo potenziato gli info point nei punti strategici della città ed innalzato il livello di qualità nella mobilità, grazie al lavoro con Adr. Un soggiorno di 2,4 notti, che è la media attuale, davvero non è più sufficiente", ha concluso.

Il nuovo format della serata agevolerà anche i momenti di incontro e di networking per gli addetti al settore, senza rinunciare all’intrattenimento e allo spettacolo, e a presentarla sarà ancora una volta Roberta Lanfranchi. Il nuovo premio alla “migliore esperienza di turismo accessibile, senza barriere” invece, patrocinato da Parkin Zone Onlus, presieduta da Nicola Modugno, è rivolto a tutte le associazioni, comuni, regioni, enti, istituzioni ed operatori che hanno realizzato iniziative per agevolare l’accessibilità ai servizi turistici, consentendo vacanze senza ostacoli e difficoltà.
I turisti con disabilità sono in crescita negli ultimi anni e le stime, in Europa, parlano di 50 mln di viaggiatori disabili (dati Eurostat) che hanno e devono avere la possibilità di accedere ad un’offerta turistica che possa soddisfare le loro necessità.

Le votazioni si concluderanno definitivamente il 30 marzo ed hanno visto finora esprimersi  oltre 21mila votanti, contro i 6500 della 1° edizione nel 2016. Tutti gli agenti di viaggio e i viaggiatori che hanno espresso la loro preferenza, hanno automaticamente partecipato anche al concorso “Rispondi&Vinci” sponsorizzato da Tui, che mette in palio 8 buoni viaggio per 2 persone per lo Shoni Bay di Marsa Alam, incluso volo charter, transfer, visti e assicurazione. a.te.
 

Tags: , ,

Potrebbe interessarti