B-Rent consolida il noleggio tramite adv e t.o.

Consolidare le partnership con agenzie di viaggi e tour operator nazionali e rafforzare il legame diretto con la clientela consumer, attraverso una presenza più capillare nei punti nodali e strategici del traffico ferroviario e aeroportuale del Paese e una maggiore accessibilità dei servizi grazie a tecnologie smart. Sono questi i prossimi step nella strategia di espansione nazionale illustrati da B-Rent, azienda “made in Italy” di noleggio a breve e lungo termine.

"Ancora oggi le agenzie di viaggi veicolano circa il 70% delle prenotazioni nazionali del Rent-a-Car e noi intendiamo giocare un ruolo crescente in questa importante fetta di mercato grazie al consolidamento di partnership già in essere e alla definizione di nuove per l’offerta di noleggio non solo a breve termine, ma anche per soluzioni di long term”, ha affermato il ceo e fondatore Vincenzo Brasiello.

I risultati economici conseguiti a fine 2017 vedono un incremento di fatturato di circa il 300% (2017 vs 2016), con poco meno di 7 milioni di euro di fatturato, e che vedono per l’anno in corso una nuova significativa crescita del giro d’affari (+200%).

Lo sviluppo dell’offerta di servizi di B-Rent passerà, non solo dal rafforzamento delle partnership con agenzie e tour operator, ma anche da un ulteriore progresso tecnologico dell’offerta e dal potenziamento della presenza all’interno di nodi centrali per l’offerta di mobilità turistica e business del nostro Paese.

Entro l’estate saranno operativi nuovi punti B-Rent presso le stazioni ferroviarie di Bologna, Firenze e Torino e presso l’aeroporto di Firenze, oggi sprovvisto di un’offerta low cost e che dunque offre una clientela particolarmente in linea con il target medio-alto servito da B-Rent.
L’offerta di servizi presso gli hub ferroviari costituisce un punto centrale nella strategia della società partenopea.
Quanto allo sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche, l’evoluzione passerà dal nuovo portale Travel, online tra un mese, che renderà più semplice le operazioni di prenotazione e di gestione del noleggio. Inoltre, nelle prossime settimane partirà il “Progetto Premium, dedicato ai clienti di fascia alta che consentirà di saltare le operazioni di check-in e check-out, rendendolo praticamente autonomo nella presa e riconsegna della vettura.

 

Tags:

Potrebbe interessarti