Il primo approccio che un consumatore ha con l’identificazione di un’azienda è sicuramente il suo logo. Il marchio, infatti, è un segno che permette di distinguere i prodotti o i servizi creati o distribuiti da un’impresa, da quelli delle altre imprese.
La registrazione di un marchio o di un logo ha quindi una funzione primaria nelle strategie di marketing e promozione di un’azienda e, per questo, il t.o. Le Vie del Nord ha ufficialmente registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi il proprio brand, “per distinguerlo da prodotti simili o uguali presenti sul mercato del turismo – spiega Maria Teresa Omedè, pm de Le Vie del Nord – e contribuire all’affermazione dell’immagine e della reputazione dei nostri prodotti e del nostro operato agli occhi del consumatore”.
Il marchio è la carta d’identità di un’attività commerciale, è un punto di riferimento per il consumatore sulla qualità e provenienza dei prodotti che intendono acquistare ed è attraverso questo processo che un’impresa costruisce un rapporto di fiducia con i propri clienti.
“Con la registrazione de Le Vie del Nord possiamo così essere più facilmente distinguibili in un mercato altamente concorrenziale come quello del turismo e il cliente che ha già avuto modo di provare uno dei nostri servizi e ne è rimasto soddisfatto, può facilmente identificarci ed acquistare nuovamente un prodotto contrassegnato dal nostro marchio”, conclude Omedè.