“Abbiamo chiuso il 2017 con + 30% in più rispetto al 2016. Le revenue e le vendite sono andate bene, siamo positivi sul 2018 che è già iniziato bene”. E’ il quadro complessivo delineato da Giusy Magni, responsabile sales in Italia di Six Senses Hotels Resorts Spas. Il gruppo, che gestisce 11 resort e 30 spa in 20 paesi, si presenta in Italia con un bel carico di novità.
Le nuove aperture in vista sono tante e riguardano non solo l’Asia. A partire da quest’anno, fino all’inizio del 2019, il portfolio aumenterà con l’ingresso di ulteriori sette Resort e due Spa. In queste settimane apre il Six Senses Fiji sull’isola di Malolo, a maggio il Six Senses Kaprankaya in Turchia e poi ancora in Cambogia, Bhutan e Bali verso fine anno. Previsto nel 2018 anche il primo resort nel sud del deserto del Negev in Israele e poi nel Rajasthan in India. Le due Spa indipendenti sono in MedioOriente, Six Senses Spa Dubai e Six Senses Spa Manama in Bahrain.
Ora è la volta dei city hotel
Il gruppo, conosciuto per i suoi resort, amplia la proposta con dei City Hotel, i primi due a Singapore in edifici storici, Six Senses Duxton e Six Senses Maxwell, a cui seguiranno nel 2020 New York e Ibiza, per citarne alcuni. Il 2020 sarà anche l’anno di ben due proprietà “montane” in Svizzera, a Crans-Montana e in Austria a Kitzbühel: “Stiamo diversificando la proposta, non più solo mare ma anche città e montagna. Ma una cosa è certa, la qualità assoluta della proposta resta al centro, l’attenzione ai particolari è la nostra firma” conferma Magni. A livello globale i primi mercati sono Cina, Usa e Uk. In Europa Germania, Francia e Spagna, oltre al nostro paese. Tra le mete best seller del gruppo ci sono Seychelles, Oman, Maldive e Vietnam. Per le Fiji il mercato di riferimento sarà quello dei viaggi di nozze.
Cresce la proposta wellness
“L’offerta benessere è particolarmente apprezzata- racconta Magni- e in particolare il nostro welness screening che fornisce ai clienti un quadro della propria situazione fisica per consigli su alimentazione e attività da fare”. L’alimentazione salutare è presente nei resort, “controlliamo l’intera filiera per far arrivare prodotti freschi sulle nostre tavole”, spiega Magni. Per questo il gruppo ha un programma ad hoc “Eat with Six Senses”. Non è l’unico, c’è anche “Sleep with Six Senses”, per chi ha problemi di insonnia, e “Six Senses Integrated Wellness”, per un piano completo di remise en forme. a.g.