Alpitour: Tamburi Investment Partners al 70% del capitale

Arriva un altro affondo (è il secondo) di Tamburi Investment Partners su Alpitour, la banca d'affari sale al 70% del capitale del gruppo turistico. E' quanto riportano più fonti di stampa finanziarie, tra cui Il Sole 24 Ore. In questo modo si assiste all'uscita dei fondi Wise e J.Hirsch, azionisti storici del gruppo, ricorda la fonte, mentre Tamburi, più altri investitori, hanno praticamente la totalità del t.o, valutato 470 milioni di euro.

Come spiega il Sole, l’operazione segue il modello del Club Deal, un modus operandi che è stato rodato dal banchiere d’affari romano. Entrando nel merito dell'operazione, la newco Alpiholding, partecipata da Asset Italia (veicolo in Club Deal che possiede il 33% di Alpitour S.p.A.) per il 49%, dal manager Gabriele Burgio con lo 0,2%, e per il residuo 49,9% da altri soci, comprerà l'intero capitale di Wish e di Azurline Sarl, che possiedono il 38,8% di Alpitour.

L'operazione va in un certo senso a completare il progetto della banca d’affari, che si struttura sempre più come una una holding del lifestyle italiano, un polo del lusso, scrive il Sole, declinato in più modi tra abbigliamento, cibo, design ed adesso anche i viaggi. Il suo portfolio annovera nomi quali Moncler, Eataly, Hugo Boss, iGuzzini, Furla, gli yacht Azimut Benetti. 

Una nota di Tamburi Investment Partners fa presente che Alpiholding si è "anche impegnata ad acquistare o a far acquistare, alle stesse condizioni, ulteriori quote di Alpitour nel caso alcuni tra gli altri soci fossero interessati a cederle nel medesimo contesto. L'imprenditore torinese Levi, azionista storico di Alpitour, resterà nel capitale in ottica di investimento a lungo termine, così come Fabio Landini, ex socio di Press Tours. Wise sgr acquisirà una partecipazione diretta in Alpitour di circa il 3,5%. L'operazione – riporta sempre la nota – si inquadra perfettamente nelle prospettive di accelerazione dello sviluppo e di rafforzamento patrimoniale del tour operator. Inoltre, è anche mirata a dare ulteriore compattezza alla compagine azionaria nel lungo termine, in ottica di quotazione in Borsa nei prossimi due/tre anni". 

Gabriele Burgio, presidente e a.d. di Alpitour, ha dichiarato che "questa operazione sancisce l'inizio di un nuovo ambizioso capitolo della storia di Alpitour". 

 

Tags: , , ,

Potrebbe interessarti