Il Trs Yucatan Hotel è l'ultimo nato dei 48 resort della catena spagnola Palladium Hotel Group.
Inaugurato alla fine dello scorso anno, si propone come una delle strutture più lussuose e scenografiche di tutta la Riviera Maya, a 90 minuti dall'aeroporto di Cancun, la capitale turistica del Messico. Con edifici e ville in gran parte affacciati sul Mar dei Caraibi, avvolto in una foresta tropicale spessa e rigogliosa, offre ai propri ospiti (solo adulti) i più alti livelli di ospitalità insieme alla sensazione di vivere in mezzo alla natura. Alcuni accorgimenti architettonici sottolineano quest'ultimo aspetto. L'immensa area (122 ettari, che includono anche le strutture del Grand Palladium, resort con tipologia diversa) è solcata da ampi canali che si uniscono in un bacino, quasi una piazza d'acqua, sul quale si affaccia l'ingresso dell'hotel. I corsi d'acqua sono frequentati da imbarcazioni tradizionali simili a canoe, di cui sono dotate tutte le ville; un battello collettivo, una specie di bateau mouche, scivola silenzioso accompagnando gli ospiti tra i misteri delle mangrovie.
Tutta l'area è poi collegata – oltre che da strade su cui fanno servizio i veicoli elettrici per il trasporto dei residenti – da una rete di passaggi pedonali in legno, piantati su palafitte e soprelevati rispetto al terreno e alle acque, coperti di frasche, in uno stile che trasforma ogni turista in un'imitazione di Indiana Jones; un fascinoso reticolo di camminamenti in aree selvagge, dove si possono incontrare opossum, iguane, scoiattoli; segnalati anche serpenti e giaguari, ma il turista può stare tranquillo…
Il Trs Yucatan è il frutto di una profonda ristrutturazione che ha portato le 454 suite ai massimi livelli del lusso: camere ampie, dal design originale fatto di modernità e di tradizione, molto legno e materiali naturali. I ristoranti sono ispirati a varie culture alimentari – messicano, francese, argentino, e un ottimo italiano, "Tentazione", che farebbe la sua bella figura anche in Italia. Un grande teatro offre ottimi spettacoli da nave da crociera, anche con cena. E poi piscine, spa, massaggi, servizi per matrimoni, sale congressi, campi da tennis; tutto accompagnato dalle semplificazioni di un “all inclusive” totale.
Trs Hotels è il marchio di lusso del Gruppo Palladium, catena alberghiera spagnola che ha preso avvio alla fine degli anni Cinquanta per iniziativa della famiglia Matutes, con due alberghi a Ibiza; oggi dispone di 48 strutture, per un totale di 14mila camere, in sei Paesi: Spagna, Messico, Repubblica Dominicana, Giamaica, Brasile e Italia: qui è presente con il Fiesta Sicilia Resort di Campofelice di Roccella (Paler-mo).
Il gruppo ha chiuso il 2017 con ricavi a quota 600 milioni; nel corso dell'anno sono stati effettuati investimenti di 88 milioni in ristrutturazioni e 125 milioni in nuove costruzioni.
Nel 2018 Palladium prevede di destinare ulteriori 50 milioni a rinnovamenti e 180 milioni per nuovi edifici.
Lo scorso anno è stata completata anche un'importante operazione rebranding, con la trasformazione in Trs Hotels delle strutture prima chiamate Royal Suites Palladium; non si è trattato solo di un cambio di nome, ma di un riposizionamento sull'alta gamma di offerta, anche con un aspetto nuovo delle strutture e dell'accoglienza, più fresco ed elegante.