A Fico un milione e mezzo di visitatori

Quasi un milione e mezzo di visitatori, per tre quarti provenienti da fuori Bologna e per l’8% dall’estero, che hanno generato un fatturato di 25,9 milioni di euro per fabbriche, ristoranti, botteghe e servizi. Sono i risultati di Fico Eataly World a sei mesi dall’apertura: “Il parco ha contribuito anche alla visibilità di Bologna e dell’Emilia Romagna con tre riconoscimenti internazionali: dopo il New York Times, anche secondo Lonely Planet la regione è risultata al primo posto tra le mete da visitare in Europa nel 2018, infine si è aggiudicato il Mipim award, l’oscar mondiale dell’immobiliare”, spiega la società. Per Nomisma, l’indotto risulta di 13,3 milioni di euro.

Per Celso De Scrilli, presidente di Bologna Welcome, Fico è “una attrazione che mette Bologna al centro del mercato turistico internazionale, completando perfettamente l’offerta come città d’arte. E’ un elemento che nessun’altra destinazione può vantare”.

La terza rilevazione condotta da Nomisma su un campione rappresentativo di circa mille visitatori della Fabbrica Italiana Contadina (Fico, appunto) mostra il 73% dei visitatori – oltre un milione di persone – arrivato da fuori città, e nel 32% dei casi i turisti hanno anche pernottato per una o più notti. Gli stranieri arrivano soprattutto da Francia, Regno Unito, Germania, Stati Uniti, Svizzera e Spagna. Rilevante la presenza di coloro che sono stati a Fico per congressi ed eventi business (circa 60 mila persone), e di adulti e i bambini coinvolti in percorsi didattici o corsi: altri 60 mila.

Tags: , ,

Potrebbe interessarti