Da febbraio via al charter

Partirà dal prossimo febbraio con quattro rotazioni da Milano Malpensa il charter da 180 posti di Giver per Tromsø: “Sarà operato da Albastar con Boeing B737-800”, anticipa il direttore marketing Andrea Carraro.  Obiettivo rendere più facile ammirare l’aurora boreale, collegando Milano alla Norvegia artica. Si chiamerà, infatti, Aurora Express, il volo diretto del t.o.
L'Aurora Express, un’esclusiva assoluta di Giver, opererà ogni cinque giorni dal 23 febbraio al 7 marzo 2019.
Permetterà di arrivare comodamente evitando il doppio scalo a Copenaghen ed Oslo e il conseguente sdoganamento dei bagagli all’ingresso in Norvegia. Azzerando poi il numero degli scali, la durata del viaggio si ridurrà da 9 a quasi 4 ore. Dopo il volo su Bodo, operato sempre con la medesima compagnia tutte le domeniche dal  10 giugno al 19 agosto, il t.o. rilancia e torna alle sue origini, con l’impegno sulla charteristica. “La linea dà operativi abbordabili, ma la destinazione è lontana – commenta il manager -. Lo sognavamo da 2-3 anni. Ora dopo 10 anni di Rovaniemi, è venuto il momento buono e con Albastar si sta instaurando una partnership. Sono previsti soggiorni di 5 giorni e numerose possibilità di escursione. Prevediamo di movimentare tra le 600 e le 800 persone. I pacchetti – prosegue il manager – avranno prezzi abbordabili”. Per Giver si tratta di “un investimento concreto nell’industria – commenta Carraro – e un ritorno, appunto, a ciò che si faceva 15 anni fa”. Al volo diretto Giver Viaggi e Crociere abbinerà 5 proposte di viaggio con accompagnatore esclusivo in lingua italiana che toccheranno alcuni dei luoghi più scenografici della Norvegia come le isole Lofoten, Capo Nord, la Lapponia, le grandi distese della tundra unite ad esperienze come la navigazione sul Postale dei Fiordi Hurtigruten, di cui il t.o. è agente principale per l'Italia. I passeggeri dell'Aurora Express potranno personalizzare il loro viaggio sotto l’aurora scegliendo tra un’ampia selezione di attività nella natura come escursioni a bordo di slitte trainate dai cani husky, osservazioni notturne dell’aurora, motoslitte e molto altro. Tutte le proposte saranno disponibili sull’edizione invernale de Il Grande Nord, il catalogo disponibile online e nelle agenzie di viaggio italiane a partire dal 20 giugno.
Quanto alle top seller dell’estate, sono Norvegia, Islanda e la Via degli Zar. Il t.o. si prepara ad affrontare la stagione estiva forte dei buoni risultati raggiunti. “Nel 2016 abbiamo chiuso con un +35% di fatturato e nel 2017 con un +15%”, afferma Carraro. La stagione estiva vede quale principale novità il charter su Bodo in collaborazione con Albastar, “un prodotto – prosegue il manager – che rende la programmazione più appetibile”. Sulla Norvegia sono oltre 10mila i pax movimentati dal t.o e un +35% l’incremento registrato sul Paese come gruppi grazie all’introduzione del charter, che in certe date, specifica Carraro, ha segnato il tutto esaurito. Anche le crociere fluviali  danno buoni risultati: sulla Via degli Zar la nave utilizzata è la Rachmaninov, una 4 stelle prestige rinnovata quattro anni fa. Sono state tolte, continua Carraro, 50 cabine per realizzare 35 junior suite. Ha un cuoco italiano a bordo e la portata è oggi di 200 passeggeri. Sono circa 3000 le adv con cui il t.o. lavora e di queste 300 le top seller. Il valore medio pratica è tra i 2000 e i 2.200 euro. Quindici i commerciali che coprono il territorio: “Al momento siamo sguarniti solo su Puglia, Basilicata e Molise”, puntualizza. Tra il 10 e il 13% la commissione riconosciuta ai punti vendita, che, sottolinea Carraro, “cerchiamo di non bypassare mai”.                         

Tags: ,

Potrebbe interessarti