Klm: sempre più applicazioni digitali per comunicare con i clienti

Klm ha introdotto Milestones, la nuova funzione dell’app Mobile che consente ai passeggeri di visualizzare una varietà di informazioni personali sulla propria cronologia dei voli.
Chi la utilizza può controllare quanto tempo e quanto spesso ha volato, quante destinazioni ha visitato, quanti chilometri ha percorso e quanti bagagli ha imbarcato. Una serie di informazioni e curiosità che possono anche essere condivise con familiari e amici sulle proprie piattaforme social.

La nuova funzionalità Milestones arricchisce l’attuale line-up dell'applicazione Klm che già include la possibilità di prenotare voli, di effettuare il check-in online, di scaricare le carte d'imbarco, di prenotare posti a sedere o pagare per l’extra-bagaglio e di visualizzare la Schiphol Airport Map, un layout digitale dell'aeroporto della capitale olandese che permette di orientarsi rapidamente in aeroporto.

E’ dal 2016 che il gruppo Air France-Klm investe nello sviluppo di applicazioni digitali per comunicare in modo efficace e veloce con i propri clienti.
Nel 2016 ha introdotto il servizio di informazioni sui voli tramite Messenger. Sempre nel 2017, ha introdotto con successo ulteriori canali di comunicazione con i passeggeri per fornire informazioni sui voli attraverso WhatsApp, Twitter e WeChat.

Il gruppo Air France-Klm, è consapevole che il crescente numero di richieste in arrivo sulle diverse piattaforme digitali implica la necessità di introdurre soluzioni basate sull’Intelligenza Artificiale (AI). I volumi continueranno a crescere e, allo stesso tempo, i clienti richiedono una risposta rapida.
Per questo motivo, a settembre 2017, Klm ha dato il benvenuto nella famiglia di servizi digitali a Blue Bot (BB), il servizio basato su software di AI progettati per creare conversazioni con i clienti in grado di migliorare in maniera costante. 

Tags: , ,

Potrebbe interessarti