Tokyo si conferma una delle destinazioni più amate dagli italiani nel 2017. Un importante indicatore di crescita sono le ultime statistiche pubblicate dal Tokyo Metropolitan Government: i dati relativi ai viaggi a Tokyo effettuati dagli italiani nel periodo gennaio-dicembre 2017 mostrano, infatti, che il 65,1% degli arrivi riguardano i soggiorni leisure mentre il 23,2% fanno riferimento a viaggiatori legati al segmento business. Con una durata media di soggiorno che si aggira per il 39,9% sulle 4-6 notti e per il 35,9% sulle 7 notti o più – una media di permanenza fra le più alte tra i viaggiatori stranieri – i visitatori risultano essere sempre più affascinati dalla città.
Particolare attenzione va ai quartieri di Shibuya, Asakusa e Akihabara, che occupano rispettivamente il primo, il secondo ed il terzo posto tra i più apprezzati dagli italiani che hanno visitato la città nel corso dello scorso anno. Ben il 97,7% dei viaggiatori nostrani si dice soddisfatto dall’esperienza di viaggio nella capitale giapponese, caratterizzata prevalentemente da esperienze culinarie, visite alle principali attrazioni moderne e ai luoghi che conservano l’intramontabile fascino delle tradizioni locali.