“Per noi c'è un viaggiatore leggero, che si accontenta di un cocktail, di un aperitivo e vuol fare foto e un viaggiatore che vuole andare in profondità, mettendo le radici nei luoghi dove va per vivere il viaggio e non piantare le bandierine. Noi ci siamo per tutti”. Così ha esordito Cristina Bava, development manager di Carréblu, presentando il programma di viaggi (il catalogo “Il Mondo”) insieme al partner alberghiero Como Hotels, compagnia di nicchia con sede a Singapore e che mette al centro il benessere del corpo e della mente.
“Noi vogliamo conoscerlo e servirlo bene (il cliente) – ha aggiunto Bava – per questo nel nostro sito internet abbiamo previsto qualche cassetto dei desideri”. Ci sono viaggi individuali personalizzati, viaggi in piccoli gruppi con partenze garantite e guide locali, poi il cassetto Easy & Cosy, dove cambiano le priorità del passeggero, che in questo caso mette in primo piano un confort informale e un lusso accessibile. C’è la sessione “Viaggi per tutti” con una selezione di strutture in grado di accogliere persone portatrici di diverse abilità e un altro cassetto dedicato ai “Viaggi di Nozze” con infinite combinazioni. Poi ancora la sezione Crociera (il t.o. è agente della compagnia Ponant), il cassetto dei safari fino ad arrivare al lusso e alle sue sfumature.
“I punti di forza di Carréblu – spiega ancora Bava – sono una struttura flessibile, che vede nelle figure dei product manager coincidere l’aspetto della programmazione con quello della vendita, ciò che consente di garantire un completo aggiornamento sui prodotti e la perfetta adesione con il mercato”. Attenzione alla qualità, sollecitudine nelle risposte e massima disponibilità nel confezionare offerte dal taglio sartoriale le altre prerogative aziendali. l.d.