Caleido Group, prestito obbligazionario per 650 mila euro

Caleido Group ha annunciato la sottoscrizione il 10 luglio 2018, di un accordo di investimento con Negma Group Ltd. per l’emissione di obbligazioni convertibili in azioni cum warrant per un controvalore complessivo totale pari a 650.000 euro

Il contratto sottoscritto prevede, in particolare, l’emissione di n. 65 obbligazioni del valore nominale di Euro 10.000 ciascuna, da eseguirsi in tre tranches. La prima è per un importo complessivo totale pari a 250.000 euro, mentre le successive due saranno di un importo pari a 200.000 euro ciascuna. Il prezzo di sottoscrizione è pari al 95% del valore nominale e dunque, complessivamente, pari a nominali 617.500 euro.

Questo deal, che ci vede stringere un saldo rapporto con un prestigioso investitore internazionale, rappresenta un importante trampolino ed un punto fermo nei progetti di sviluppo – sia organico che per linee esterne – della Caleido, inserendosi nel solco dell’IPO del 2015. Le risorse reperite ci aiuteranno a sostenere ed incrementare lo sviluppo della società con nuove iniziative, peraltro già allo studio”, ha commentato in una nota Cristiano Uva, ceo di Caleido Group. Anche Negma ha espresso soddisfazione per l'operazione: “Negli ultimi mesi abbiamo gettato le basi di una collaborazione che siamo certi darà ottimi frutti in futuro. Con Caleido condividiamo una visione comune, ed abbiamo deciso di investire in questa interessante realtà per contribuire ad accelerare l’implementazione della loro strategia industriale di lungo periodo” ha detto Aboudi Gassam, presidente di Negma Group.

I dettagli dell'operazione

Il contratto prevede un periodo di emissione pari a 12 mesi dalla data di sottoscrizione, è suscettibile di un rinnovo a pari termini e condizioni e sancisce che ogni obbligazione abbia una durata non superiore a 12 mesi dalla data di emissione della stessa.In una nota la società precisa che avrà la facoltà di rinnovare l'impegno alle stesse condizioni e termini. Le obbligazioni potranno essere convertite secondo il rapporto di conversione calcolato dividendo il valore di conversione per il prezzo di conversione definito come il 95% del VWap ("prezzo medio ponderato per volume" come pubblicato da Bloomberg LP) giornaliero più basso delle azioni durante un periodo di 15 giorni precedenti la comunicazione di conversione delle obbligazioni oppure in alternativa mediante il pagamento di un importo in contanti calcolato come il 33% dell'importo nominale complessivo delle obbligazioni diviso per il prezzo di conversione moltiplicato per il Vwap alla data di conversione.

A ciascuna tranche saranno abbinati warrant, ciascuno dei quali consentirà di sottoscrivere un’azione dell’emittente. I warrant saranno abbinati alle obbligazioni in numero da determinarsi sulla base dell’importo sottoscritto a fronte dell’emissione di ciascuna tranche e, in particolare, sarà pari al 40% del valore nominale delle obbligazioni a cui sono abbinati diviso il prezzo di esercizio pari a 125% del Vwap delle azioni nei 15 giorni precedenti la richiesta di emissione di una tranche.

Le obbligazioni saranno emesse in forma dematerializzata e saranno gestite mediante sistema di gestione accentrata presso Monte Titoli S.p.A.. Le obbligazioni non matureranno interessi. Né le obbligazioni né i warrant saranno ammessi alle negoziazioni su alcun mercato.

 

 

Tags:

Potrebbe interessarti