Gattinoni: ecco le tendenze dell’estate

Sempre più italiani comprano in agenzia di viaggi, anche tra i Millennials, per un valore medio dei viaggi che è in crescita. Le mete dell'estate Spagna, Italia, Grecia ed Egitto, Maldive, Tanzania e crociere. Sono i dati raccolti dal network Gattinoni Mondo di Vacanze (circa 900 agenzie di viaggio distribuite in tutta Italia) sulle tendenze dei prossimi mesi. 

Le persone che hanno prenotato vacanze organizzate da effettuare nel periodo giugno-settembre 2018 sono ad oggi il 15% in più rispetto a quelle dello scorso anno, pari periodo. La percentuale aumenta se oltre agli individuali si considerano i gruppi. I Millennials ad esempio. Il web non è più vissuto come concorrente ma come strumento per avvicinare nuovi cluster e le agenzie del network rispondono con nuovi strumenti digitali. Inoltre, stando al sondaggio, rispetto agli anni passati, i clienti spendono mediamente di più: il tempo libero torna ad avere un ruolo centrale negli investimenti. Dal week end alla vacanza balneare al viaggio complesso, si registrano maggiore attenzione e passione verso il comparto turistico.

Le mete dell'estate

La Grecia registra le migliori performance e la Spagna è in recupero dopo la flessione dello scorso anno dovuta al caro-prezzi. L’Italia cresce a doppia cifra ma purtroppo su una stagionalità ancora troppo corta. L’Egitto balneare è in fortissima ascesa, e lascia supporre che il trend continuerà per tutto l’anno; la meta più richiesta è Marsa Alam (Mar Rosso), seguita da Marsa Matrouh (costa Mediterranea) e Sharm El Sheikh. La Tunisia dà segnali di ripresa, ma si prevede che i frutti si coglieranno nell’estate 2019. Le crociere piacciono sempre molto agli italiani e riscuotono successo anche grazie alle politiche promozionali, di sviluppo e di innovazione dei crocieristi, all’ampliamento della programmazione e dell’offerta.Nel cosiddetto lungo raggio l’andamento è sempre molto positivo verso l’Oceano Indiano, in particolare Maldive e Tanzania. Si assiste a segnali di ripresa verso i Caraibi. In linea di massima il trend è quello del viaggio esperienziale, legato cioè ad esperienze specifiche.

 

Tags:

Potrebbe interessarti