Cresce la presenza di B-Rent sul territorio. La compagnia partenopea di affitti a breve e lungo termine apre 6 nuovi uffici. Ha infatti inaugurato nelle scorse settimane un nuovo desk presso la
stazione ferroviaria di Bologna, mentre entro l’estate vedranno la luce le nuove location presso le stazioni dell’alta velocità di Firenze, Bari e Torino e presso gli aeroporti di Catania, Cagliari e Firenze, sito oggi sprovvisto di un’offerta di voli low cost e che dunque ospita una clientela particolarmente in linea con il target medio-alto servito da B- Rent.
A Bologna, Firenze e Bari, in particolare, B-Rent sarà l’unico player del noleggio presente a pochi metri dai binari. Le nuove aperture, si legge in una nota, "contribuiranno in modo rilevante ai risultati previsti per il 2018-2019, con una flotta, oggi di poco superiore alle 3.000 unità, che raggiungerà entro la fine del prossimo anno quota 5.500 veicoli".
“Circa il 70% della nostra offerta”, ha evidenziato il ceo e fondatore Vincenzo Brasiello, “passa da aeroporti e stazioni ferroviarie e questa componente è destinata ad aumentare significativamente nei prossimi anni. Grazie alle nuove aperture presso punti chiave dell’alta velocità del Paese intendiamo rafforzare il focus sulla clientela aziendale, inserendo in flotta un ampio ventaglio di veicoli premium".
Per ampliare la gamma di prodotti la compagnia ha recentemente sottoscritto accordi strategici con i tour operator Blunet e Cisalpina. Inoltre per i clienti è disponibile il nuovo portale Travel, che renderà più semplice la prenotazione e la gestione del noleggio e del “Progetto Premium”, dedicato ai clienti di fascia alta, ed entro la fine dell'estate una nuova app.