Direttiva pacchetti: “Le adv non sono ancora pronte”

E' passato un mese da quando la nuova direttiva europea sui pacchetti turistici e servizi turistici collegati è entrata in vigore. Il fatto che ciò si avvenuto "con scarso preavviso e in un periodo 'caldo' ha rappresentato un fattore critico. Le agenzie non sono ancora pronte, non sono state adeguatamente formate e non hanno avuto sufficiente tempo per familiarizzare con le importanti novità introdotte dalla direttiva e dal nostro nuovo codice del Turismo, per esempio penso ai servizi turistici collegati". E' quanto osserva Gabriele Milani, direttore nazionale Fto

Tra pro e contro

Ancora una volta ci sono dei punti che possono essere più vantaggiosi per il settore ed altri meno. Nell'analisi sul tema, Milani osserva che "la nuova normativa ci ha dato la possibilità di riscrivere il contratto, integrando alcune parti per renderlo più completo e tutelante per l’agente di viaggi". Tra i punti meno vantaggiosi? C'è che "l’onere informativo da fornire in fase precontrattuale è aumentato, ma gli strumenti a disposizione delle agenzie non sono migliorati; non esiste ancora un database centralizzato su cui reperire le informazioni circa le garanzie per insolvenza degli organizzatori da indicare nel modulo informativo – dichiara a Guida Viaggi – oppure un canale ufficiale e attendibile che consenta di avere informazioni sui documenti necessari per effettuare il viaggio all’estero". Inoltre, sul diritto di recesso per i contratti "stipulati fuori dai locali commerciali esistono ancora molte incertezze", fa presente Milani. 

Interpellato se reputi possibile sedersi ad un tavolo unico con le altre associazioni per procedere tutti assieme, il manager ci tiene a sottolineare che "in questo momento è importante far capire cosa è cambiato. Il contratto è solo uno strumento che va utilizzato in modo appropriato per tutela propria e del cliente. Per questo abbiamo fatto un grande lavoro nella predisposizione del nostro modello contrattuale, ricevendo apprezzamenti, ma soprattutto abbiamo investito tempo e risorse con convegni e webinar gratuiti accessibili a tutte le agenzie, anche non associate".

A detta di Milani, in un momento di cambiamento come questo "il ruolo di un’associazione è di mettersi a disposizione di tutti gli operatori. I numeri dei partecipanti sono stati eccezionali e questo ci gratifica. Proseguiamo su questa strada e con i nostri soci Datagest, Siap e Zucchetti stiamo integrando i gestionali". s.v.
 

Tags: , , , ,

Potrebbe interessarti