Cucari: “Il turismo è governato dalla finanza”

“Siamo passati da decine e decine di tour operator, centinaia di network a due grandi poli”. Così commenta Ettore Cucari, presidente Fiavet Campania e Basilicata, l’attuale scenario di mercato a questa agenzia di stampa. “Già dai tempi di Enzo Poli, ex Aviatour, si parlava di aggregazione – prosegue Cucari – ma da allora ci sono stati tanti cambiamenti di scenario. Ora con i due mega poli Alpitour-Eden e Uvet abbiamo di fronte dei grossisti e fabbricanti di servizi turistici che tendono a vendere tramite dettaglianti o sul web”.

E secondo il presidente se un tempo con una pluralità di attori ci si poteva sottrarre a questo o quell’altro player, “ora la strada è obbligata, perché questi poli sono in grado di organizzare catene charter, garantire partenze di gruppo anche al di fuori dei periodi caldi. Non possiamo pensare di non adattarci al cambiamento”, continua .

Per Cucari sarà soggetta al cambiamento anche l’attività di autoproduzione in agenzia: “Su alcuni prodotti il fai da te in agenzia non puoi farlo, talvolta viene a mancare la professionalità e poi siamo di fronte ad un potere contrattuale diverso tra i due poli e le adv”.

Quali allora le risposte che darà il mercato? “Sono convinto che venderanno quelli che faranno guadagnare di più l’agenzia. Con questo non voglio dire che non ci sarà spazio per i piccoli operatori. Il t.o. specializzato, se riuscirà a presentarsi bene sul mercato sarà premiato, ma dovrà conoscere benissimo il prodotto e avere una grande professionalità. Resta comunque poco mercato libero. Ormai il turismo è governato dalla finanza, quanto e più di prima, basti vedere le ultime operazioni nel settore”. l.d.

 

Tags: , ,

Potrebbe interessarti